
Quale rilevanza probatoria attribuire alle dichiarazioni rilasciate dai lavoratori in occasione di visite ispettive?
di Antonio Cazzella La questione è stata recentemente affrontata dalla Corte di Cassazione, la quale, a distanza di pochi giorni, ha fornito indicazioni contrastanti sul valore probatorio di tali dichiarazioni,…
Read more

È indispensabile attendere la sentenza penale per licenziare il dipendente che sottragga beni del datore di lavoro?
È indispensabile attendere la sentenza penale per licenziare il dipendente che sottragga beni del datore di lavoro? (Corte di Cassazione, 20 luglio 2012, n. 12702) No, non è affatto necessario…
Read more

Infortunio del dipendente: responsabilità e sanzioni a carico del datore di lavoro in base al d.lgs. 231/2001
231: LA CASSAZIONE RIDUCE LA PENA PER LA VIOLAZIONE DELLE NORME SULLA SICUREZZA A cura di Francesco Autelitano Con sentenza del 10 ottobre 2012, n. 40070, la Corte di Cassazione…
Read more

Una telefonata allunga la vita… e anche il rapporto di lavoro
A cura di Jacopo Moretti Con recente sentenza del 1 ottobre 2012 n. 16662 la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul tema del controllo a distanza dei lavoratori,…
Read more

Consolazione a chi tocca lavorare anche nei giorni di riposo. Chi si rifiuta rischia il posto.
A cura di Jacopo Moretti Nel dibattito se sia giusto o meno, a seguito del decreto sulle liberalizzazioni varato dal governo Monti, tenere aperti gli esercizi commerciali tutti i giorni,…
Read more

Buone notizie per i dirigenti che siano in pari tempo membri con compenso nei CdA di altre società del Gruppo
Buone notizie per i dirigenti che siano in pari tempo nominati membri con compenso nei consigli di amministrazione di altre società del Gruppo A cura di Jacopo Moretti La Corte…
Read more