Organismo di Ricerca Giuridico Economica
1o Luglio 2012
Milano, Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20
Convegno: La riforma del mercato del lavoro
LE COLLABORAZIONI AUTONOME
• Lavoro autonomo e lavoro subordinato
• Gli indici presuntivi della subordinazione
• Conseguenze della conversione del rapporto di lavoro autonomo in rapporto di lavoro subordinato
• Rilevanza della documentazione e della volontà delle parti per la costituzione del contratto di lavoro autonomo
• Strutturazione della modalità di svolgimento del rapporto di lavoro autonomo
• Rapporto di lavoro subordinato e rapporto di amministrazione: tipologia dei rapporti, documentazione utile ai fini della differenziazione e salvaguardia di entrambi i rapporti
Avv. Giorgio Molteni
IL RUOLO CENTRALE DEL CONTRATTO DI APPRENDISTATO
• L’impianto del D.Lgs. n. 167/2011
• Il ruolo e i compiti di Regioni e parti sociali
• Il contratto “virtuoso”. Il progetto formativo e il piano formativo individuale
• Il tutore aziendale: figura ed obblighi
• La cumulabilità dei periodi in apprendistato
• Le novità della Riforma Fornero:
il collegamento dell’assunzione di nuovi apprendistati alla percentuale di stabilizzazioni dell’ultimo triennio
il nuovo rapporto tra lavoratori apprendisti e lavoratori qualificati
la durata dell’apprendistato
• Le sanzioni per le violazioni agli obblighi formativi
• La trasformazione del contratto di apprendistato in contratto di lavoro subordinato
Avv. Giacinto Favalli
COLLABORAZIONI A PROGETTO: LE NUOVE CRITICITÀ
• La definizione specifica del progetto
• Le mansioni assegnabili
• Le presunzioni relative di subordinazione
• Le clausole di recesso del committente
• Le nuove aliquote contributive
• La revisione delle clausole contrattuali e il presidio alle modalità di svolgimento del rapporto di lavoro
Avv. Giacinto Favalli