Newsletter n° 175 Aprile 2023

Newsletter n° 175 Aprile 2023

Scaletta

DIRITTO DEL LAVORO

– Libro: Riforma del processo e controversie di lavoro
– La Corte Costituzionale accerta la legittimità dell’obbligo vaccinale
– Permessi ex art. 33 L. n. 104/1994 e congedo straordinario ex art. 42 L. n. 151/2001
– La denuncia di illeciti aziendali; è tempo di pensare alle procedure interne
– L’ambiente di lavoro al centro: infarto e stress lavoro-correlato
– Sul risarcimento del danno del superlavoro. Onere probatorio
– La Corte di Cassazione fa chiarezza nel difficile rapporto tra procedimento penale e procedimento disciplinare nel pubblico impiego
– L’assegno di natalità spetta anche al lavoratore cittadino extra UE
– Gravidanza e disdetta dell’apprendistato: possibile discriminazione (Cass. civ., sez. lav., ord., 3 febbraio 2023, n. 3361)
– Unità aziendali in crisi: legittima la limitazione della platea nel licenziamento collettivo
– È nullo il ricorso in caso di mancata allegazione della qualifica di eredi e della carente deduzione e prova della responsabilità dedotta
– Casi pratici in tema di recesso dal Patto di prova nel caso di lavoratrice donna: attenzione alle eventuali criticità

DIRITTO CIVILE

– La valutazione del danno – non patrimoniale alla persona„ secondo la recente sentenza della corte di cassazione (16 dicembre 2022 n. 37009)
– Notifica a mezzo posta e risultanze anagrafiche
– Concessione abusiva di credito

RASSEGNA STAMPA

– Tre sfide per l’avvocato di oggi
– Raccomandazioni per le politiche di remunerazione 2023

PUBBLICAZIONI

– Riforma del processo e controversie di lavoro
– AA.VV., sezione Rito del Lavoro e Licenziamenti

EVENTI E RICONOSCIMENTI

– Save the date 8 maggio 2023 “Whistleblowing”: il D.Lgs. 10.3.2023 n. 24 e la sua applicazione

INFOGRAFICA

– Costante aumento delle dimissioni in azienda?
– Scopri di più sull’istituto che tutela il patrimonio aziendale in caso di successione

BIBLIOTECA

– Reme tene, verba sequentur 

Leggi la Newsletter di Aprile