Newsletter Novembre 2017 (PDF)
- Privacy. Con l’entrata in vigore del regolamento europeo è necessario ottenere un nuovo “consenso”?
- Disegno di Legge di Bilancio: nel 2018 licenziamenti collettivi più costosi
- Perde il lavoro e la fidanzata. Quando è consentito al datore controllare la corrispondenza dei dipendenti e utilizzarne le risultanze ai fini disciplinari. La posizione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
- SMART WORKING (lavoro agile). Le istruzioni operative dell’INAIL
- Ferie non godute: l’indennità sostitutiva non spetta a tutti
- La rinuncia all’impugnazione del licenziamento può desumersi dalla revoca del mandato inviata al difensore
- Le nostre sentenze
- Diritto Civile, Commerciale e Assicurativo
- Assicurazioni, locazioni e responsabilità
- Osservatorio sulla cassazione
- Il punto su: Condizioni per la revoca cautelare degli amministratori nella S.r.l.
- Rassegna Stampa