Commento a cura degli Avv.ti Damiana Lesce, Paola Lonigro e Valeria De Lucia
“Il Garante Privacy, in data 26 marzo 2018, ha reso disponibile sul proprio sito nuove FAQ sul Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) in ambito privato.
Il Garante ha pubblicato anche il modello da utilizzare per la comunicazione i dati del Responsabile della Protezione dei Dati vadano comunicati all’autorità di controllo.“
Damiana Lesce
Damiana Lesce ha maturato la propria esperienza nell’ambito del Diritto del Lavoro, prestando consulenza a favore di primarie aziende italiane ed estere dei vari settori merceologici (industria, commercio, pubblicità, etc.) ivi comprese le società quotate. Ha maturato specifiche competenze negli ambiti seguenti: strutturazioni, crisi aziendali ed esubero del personale, riorganizzazioni aziendali per operazioni straordinarie, attività di assistenza nelle trattative sindacali, previdenza sociale, mobilità internazionale dei dipendenti, tematiche su concorrenza e riservatezza, contenzioso. Ha assistito molti importanti manager italiani sia in fase di instaurazione sia di cessazione del rapporto; è esperta in materia di remunerazioni dei top manager nei settori regolamentati e si occupa frequentemente di tematiche di corporate governance. Presta anche regolare assistenza giudiziaria presso tutte le magistrature italiane, comprese quelle superiori. Alumnus dell’Università Statale di Milano, è Avvocato dal 1998 ed è autore di articoli e note per le principali riviste specializzate e quotidiani quali Forbes e Il Sole 24Ore. Partecipa in qualità di Relatore a convegni, seminari e webinar sulle tematiche di Diritto del Lavoro. Collabora stabilmente alle pubblicazioni scientifiche di Trifirò & Partners, T&P news e Highlights annuali, con articoli dedicati a specifici argomenti. È socio AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani.
Paola Lonigro
Paola Lonigro ha maturato la propria esperienza nell’ambito del diritto del lavoro e del diritto sindacale, prestando consulenza per primarie Aziende italiane ed estere del settore assicurativo, bancario, alberghiero ed editoriale e fornendo assistenza legale in importanti operazioni di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale ed in controversie giudiziarie che hanno, peraltro, consentito l’affermazione di principi ed orientamenti giurisprudenziali di grande impatto e rilievo nell’ambito delle predette aree di competenza. Paola presta anche regolare assistenza giudiziaria a favore di primarie Società e Dirigenti apicali / Amministratori presso tutte le magistrature, comprese quelle superiori, Corte Costituzionale e Corte Europea per i Diritti dell'Uomo e Corte di Giustizia dell’Unione Europea, nonché in procedimenti arbitrali in diversi campi, tra cui impugnativa di delibere assembleari e azioni di responsabilità ex art. 2087 c.c..
Si è laureata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ha conseguito, nel 2017, Master di Specializzazione quale “Privacy Manager”. Paola è altresì autrice di articoli e note per le principali riviste specializzate e quotidiani quali Corriere della Sera ed Il Sole 24 Ore. Partecipa regolarmente in qualità di Relatrice a convegni, seminari, webinar sulle tematiche di diritto del lavoro e del diritto sindacale. Collabora stabilmente alle pubblicazioni scientifiche di Trifirò & Partners, T&P news e Highlights annuali, dedicati a specifici argomenti del Diritto del Lavoro, Societario, Bancario e Assicurativo.