Una parola (di Dante) al giorno toglie il medico di torno
A cura della Redazione Biblioteca Correva l’anno 1321, precisamente 700 anni fa, quando a Ravenna, là dove lo pane altrui ben sapeva di sale (Paradiso XVII), si spegneva Dante. Oggi, nel 2021, anno che ancora si apre nel segno della pandemia e del confinamento, l’Italia si appresta a celebrare questo anniversario, sperando di presto riveder le stelle. Numerosissime sono le iniziative, molte online, che possono forse alleviare gli animi in attesa del vaccino. Prima fra tutte quella dell’Accademia della Crusca, che sul suo sito (https://accademiadellacrusca.it/it/dante) produce ogni mattina, una “parola fresca di giornata” che ci ricorda come Dante piegasse la …