Milano, 23 e 30 Novembre 2015, ore 17.30 – 19.30 Hotel dei Cavalieri, Piazza Missori 1 Incontro ALDAI: Il dirigente e il suo contratto di lavoro oggi Come cambia il rapporto di lavoro dei manager alla luce delle nuove norme legislative 30 Novembre 2015 Svolgimento del rapporto di lavoro art 2103 C.C. e art 16 CCNL Ferie […]
Incontro ALDAI: Il dirigente e il suo contratto di lavoro oggi | Milano 23 e 30 Novembre 2015
Milano, 23 e 30 Novembre 2015, ore 17.30 – 19.30 ALDAI, via Larga n. 31 Incontro ALDAI: Il dirigente e il suo contratto di lavoro oggi Come cambia il rapporto di lavoro dei manager alla luce delle nuove norme legislative 23 Novembre 2015 Svolgimento del rapporto di lavoro art 2103 C.C. e art 16 CCNL Ferie […]
Non basta la dequalificazione a dimostrare la natura ritorsiva del licenziamento intimato al dirigente
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 14/09/2015 twitter @Diritto24 Non basta la dequalificazione a dimostrare la natura ritorsiva del licenziamento intimato al dirigente di Angelo Di Gioia
Illegittimo il licenziamento del dirigente in assenza di specificazione dei motivi che lo sorreggono
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 18/05/2015 twitter @Diritto24 Illegittimo il licenziamento del dirigente in assenza di specificazione dei motivi che lo sorreggono di Orazio Marano
Ingiustificato il licenziamento del dirigente quando è sorretto da un motivo arbitrario o pretestuoso
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 07/07/2014 twitter @Diritto24 Ingiustificato il licenziamento del dirigente quando è sorretto da un motivo arbitrario o pretestuoso di Salvatore Trifirò, Giampaolo Tagliagambe e Tommaso Targa
Il dirigente licenziato non può chiedere, con rito Fornero, preavviso e indennità supplementare senza il motivo illecito
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 13/03/2014 twitter @Diritto24 Il dirigente licenziato non può chiedere, con rito Fornero, preavviso e indennità supplementare senza il motivo illecito di Stefano Beretta e Orazio Marano
Insussistenza dei presupposti per il riconoscimento della qualifica di dirigente e di quadro
(Tribunale di Milano, 25 settembre 2013) Un lavoratore subordinato (con qualifica impiegatizia) ha convenuto in giudizio il proprio ex datore di lavoro al fine di ottenere il riconoscimento della qualifica di dirigente, ovvero – in subordine – di quadro, unitamente alle differenzeretributive. La pretesa è stata motivata dal ricorrente con lo svolgimento di attività (quali […]
Buone notizie per i dirigenti che siano in pari tempo membri con compenso nei CdA di altre società del Gruppo
Buone notizie per i dirigenti che siano in pari tempo nominati membri con compenso nei consigli di amministrazione di altre società del Gruppo A cura di Jacopo Moretti La Corte di Cassazione con sentenza n. 16636, depositata in data 1 ottobre 2012, ha affermato che i compensi percepiti dal lavoratore subordinato per le cariche dallo […]