Aree di Specializzazione
La sua esperienza professionale, nel corso degli anni, si è focalizzata, in particolare, nel settore del diritto del lavoro, dove soprattutto si è occupato, per imprese italiane ed estere, di importanti operazioni di riorganizzazione – ristrutturazione, trasferimenti di azienda, mobilità e trattative sindacali. Parallelamente, ha anche operato nel contenzioso dell’area del diritto del lavoro, patrocinando numerose ed importanti controversie non solo presso le Corti territoriali, ma anche innanzi alla Corte di Cassazione, al Consiglio di Stato, alla Corte Costituzionale e alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
È menzionato in guide legali internazionali tra i massimi esperti in Italia in materia di Diritto del Lavoro.
Formazione
- Università degli Studi di Milano
Lingue
- Inglese
- Francese
Pubblicazioni
- Giacinto Favalli (giurista): «Per la ripartenza del mercato del lavoro il dialogo sociale sarà determinante per individuare delle politiche attive del lavoro efficaci»
- Covid-19 accelera l’innovazione negli studi locali
- L’applicazione del massimale contributivo: attenzione alle nuove sanzioni
- Labour e COVID19: Legalcommunity InterViews con Giacinto Favalli
- Codice di Diritto del Lavoro 2016 Tribuna Major
- Codice del Lavoro Tribuna Pocket 2015
- Il JOBS ACT in 100 domande – Corriere della Sera
- JOBS ACT. Così cambia il mercato del lavoro – Corriere della Sera
- ITINERA Guida Lavoro IPSOA 2014
- La riforma del lavoro – Corriere della Sera
- Codice del Lavoro Tribuna Pocket 2013
- Codice di Diritto del Lavoro 2012 Tribuna Major
- Codice del Lavoro Tribuna Pocket 2012
- La riforma del lavoro. Istruzioni per l’uso – Corriere della Sera
- Codice del Lavoro Pocket 2011
- Codice di Diritto del Lavoro CELT
- Il Collegato lavoro – Corriere della Sera
- Appalto, somministrazione, contratto a termine IPSOA
- I licenziamenti collettivi IPSOA
- Il lavoro temporaneo IPSOA
- Manuale pratico di diritto del lavoro CEDAM
- La Riforma Biagi – La Tribuna
- Legge Biagi “Una riforma per il lavoro” ETAS
- Privacy e Lavoro ETAS
- I nuovi contratti di lavoro – La Tribuna
Autore di articoli su riviste specializzate e quotidiani
Docenze
- Partecipa regolarmente, in qualità di relatore e docente, a convegni e seminari sulle tematiche del Diritto del Lavoro
- Socio fondatore AGI Avvocati Giuslavoristi Italiani
- Associato di EELA European Employment Lawyers Association
Premi
- Labour Awards 2015: Avvocato dell’anno contenzioso
- Labour Awards 2014: Avvocato dell’anno relazioni industriali e sindacali
- Labour Awards 2013: Avvocato dell’anno
- Labour Awards 2012: 2 classificato come avvocato dell’anno
- TopLegal Awards 2010: Professionista dell’anno Labour
- TopLegal Awards 2020: Premio Diritto Sindacale e Previdenziale
- Legal Community 2020: Avvocato dell’anno relazioni industriali
- Class Editori: Miglior Avvocato e Studio Legale 2019-2020