Newsletter n° 177 Luglio 2023

Newsletter n° 177 Luglio 2023

Scaletta

DIRITTO DEL LAVORO

– Parità e trasparenza retributiva; pubblicata in Gazzetta la nuova normativa
– I piani di incentivazione del personale: come aumentare motivazione e produttività
– Il mancato versamento di alcune annualità dell’imposta di registro non incide sulla validità negoziale del contratto di locazione
– Il “Decreto Lavoro” e le principali modifiche al Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro
– Può essere trasferito il lavoratore reintegrato dal giudice? Cass. 3 maggio 2023, n. 11564
– Contratti di lavoro su misura: la chiave per attrarre e trattenere i migliori talenti
– Ok della Commissione Europea alle assunzioni agevolate
– Comunicazione di licenziamento e compiuta giacenza: conoscibilità e oneri. (Cass. civ., sez. lav., sent., 31 maggio 2023, n. 15397)
– Intestazione fiduciaria di partecipazioni societarie e violazione del pactum fiduciae: tutela obbligatoria e non tutela reale
– Revirement della Cassazione sull’ambito soggettivo dell’addizionale su bonus e stock option: estensione alle holding industriali
– Il controllo della posta elettronica del dipendente nell’ambito dei controlli difensivi: il recente intervento della cassazione
– Privacy sul posto di lavoro e controlli del datore: una questione di equilibrio

RASSEGNA STAMPA

– Successione dei debiti in caso di cessione di azienda bancaria
Privacy sul posto di lavoro e controlli del datore: una questione di equilibrio
– La banca non deve risarcire l’investitore imprudente per il danno causato dal promotore finanziario

INFOGRAFICA

– Costante aumento delle dimissioni in azienda?
– Scopri di più sull’istituto che tutela il patrimonio aziendale in caso di successione

Leggi la Newsletter di Luglio