Diritto
del lavoro
Al giorno d’oggi, globalizzazione, delocalizzazione e nuove tecnologie sono solo alcune delle parole chiave che stanno rivoluzionando il Diritto del Lavoro e ridefinendo luoghi, tempi e modalità dei contratti. In questo dinamico contesto, lo Studio Trifirò affianca imprese e professionisti in nuove sfide e nuove problematiche: si pensi, per esempio, alle tematiche inerenti la privacy e il controllo dei dipendenti che scaturiscono dall’introduzione nelle aziende di concetti come smart working, intelligenza artificiale, automazione e così via. Inoltre, la ricerca della flessibilità genera una crescente diversità delle forme dei contratti di lavoro, che possono essere molto differenti dal modello classico, e che richiedono un’accurata preparazione da parte del legale chiamato a risolvere controversie a essi inerenti. Per quanto riguarda l’ambito legale, ogni industria ha le sue specifiche criticità che lo Studio Trifirò & Partners conosce e affronta ormai da decenni. Dalla contrattazione collettiva aziendale e individuale alla individuazione di nuovi sistemi retributivi e di welfare, dalla riorganizzazione e ristrutturazione alla concorrenza sleale, dalla gestione contenzioso giuslavoristico presso tutte le giurisdizioni nazionali e internazionali alla difesa del Top Management aziendale, lo Studio Trifirò & Partners tutela le aziende e i dirigenti, promuovendo la loro unicità ed il loro know-how, difendendone il valore in Italia come all’estero.
Articoli correlati
Patti chiari
di Jacopo Moretti – Diritto del Lavoro, Private, 28/11/2022 Patti chiari La severance prevede …
La Suprema Corte torna a pronunciarsi sui limiti all’utilizzo di agenzie investigative finalizzato ad accertare la commissione da parte del lavoratore di fatti rilevanti sotto il profilo disciplinare
A cura di Giuseppe Sacco Ad un lavoratore, dipendente di una banca e con orario e sede di …
Sullo smart working controllo informato
di Stefano Trifirò – Corriere della Sera, 26/09/2022 Con l’intelligenza artificiale, …