Il processo e le sentenze inventate da ChatGpt. Cosa dice la legge
Condividiamo l'articolo dell'Avv. Paolo Zucchinali, pubblicato su Repubblica il 17 Aprile 2025, …
Lavoro e digitale: cosa si può fare, quali siti sono vietati, quanto si può esser controllati
Condividiamo l'approfondimento dell'Avv. Angelo Di Gioia, uscito su Repubblica del 15 Aprile 2025, …
Fidarsi è bene, ma il trust è meglio
Condividiamo l'intervista all'Avv. Vittorio Provera, pubblicata sul numero di Aprile di …
Ammissibile il doppio licenziamento disciplinare
Condividiamo l'articolo dell'Avv.to Paolo Zucchinali, pubblicato su NT+ Lavoro l'8 Aprile 2025, che …
Abuso di permessi 104, legittimo il licenziamento per giusta causa
Condividiamo l'articolo dell'Avv.to Alice Testa, apparso su NT+ Lavoro il 3 Aprile 2025, che …
Revoca dimissioni telematiche: natura recettizia dell’atto e oneri probatori
Condividiamo l'articolo dell'Avv.to Ilaria Pitingolo, Trifirò&Partners Avvocati, uscito su NT+ …
Trifirò&Partners accanto alle imprese nel Diritto del Lavoro
In occasione del Salone Internazionale del Mobile (Milano, 8/13 Aprile 2025), lo Studio Trifrò & …
Legittimo il licenziamento del lavoratore che bacia la collega
Condividiamo l'articolo dell'Avv. Francesco Chiarelli, Trifirò & Partners Avvocati, pubblicato su …
Giustizia e AI: le disposizioni del Ddl 1146/24 approvato dal Senato il 20 marzo 2025
Condividiamo l'articolo dell'Avv. Vittorio Provera, Trifirò & Partners Avvocati, pubblicato su …
Trasferimento del lavoratore part-time: è legittimo se la sede viene chiusa
Condividiamo l'articolo dell'Avv. Marina Tona, Trifirò & Partners Avvocati, pubblicato su …
Il controllo sul servizio svolto non rende automaticamente illecito l’appalto
Condividiamo l'articolo dell'Avv. Valentina Ruzzenenti, Trifirò & Partners Avvocati, pubblicato su …
La “tolleranza” nel rapporto di lavoro
Abbiamo il piacere di condividere il contributo dell'Avv. Antonio Cazzella che analizza il tema …