L’IA scrive l’atto, l’avvocato non controlla: si rischia la condanna
Condividiamo l'articolo dell'Avv. Damiana Lesce, pubblicato su LaRepubblica il 14 Ottobre 2025, che …
La reperibilità del Lavoratore
Condividiamo l'approfondimento firmato dagli Avv.ti Giacinto Favalli-Giuseppe Sacco pubblicato …
Intervista radio all’Avv. Stefano Trifirò – Legge 15 Maggio 2025, n. 76
Condividiamo l'intervista all'Avv. Stefano Trifirò, trasmessa sabato 20 Settembre su Giornale …
Distacchi fittizi e appalti illeciti: la Corte d’appello di Roma traccia i limiti
Condividiamo l'approfondimento dell'Avv. Enrico Vella, pubblicato il 22 Settembre 2025 su NT+ …
Illegittima la comunicazione del licenziamento via mail non sottoscritta
Condividiamo l'approfondimento dell'Avv. Valentina Ruzzenenti, pubblicato il 22 Settembre 2025 su …
Oltre i contratti, nuovi diritti del motore aziendale
Dal giugno 2025 è entrata in vigore una nuova legge che segna un cambio di paradigma nel diritto …
Mail e social, la sottile linea della privacy
Nell’era digitale, il confine tra vita privata e ambito lavorativo è sempre più sottile — e …
Dipendente condannato per un comportamento extra-lavorativo: quando può scattare il licenziamento?
Condividiamo l'approfondimento dell'Avv. Tiziano Feriani, pubblicato su La Repubblica il 20 …
Danni da fumo, la scelta del consumatore non esclude l’obbligazione risarcitoria del produttore
Con l’ordinanza n. 21464 del 25 luglio 2025, la Corte di Cassazione interviene in modo innovativo …
Legalcommunity Labour Awards 2025 – T&P è “Law firm of the Year – Litigation”
Condividiamo la foto ufficiale dello Studio ai Legacommunity Labour Awards 2025, dove lo Studio …
T&P Avvocati nominato “Law firm of the Year – Litigation” ai Legalcommunity Labour Awards 2025
Lo Studio Trifirò & Partners Avvocati è onorato di essere stato insignito del premio …
Dirigenti industriali e sostenibilità delle imprese, il convegno
Si è svolto ieri sera, martedì 16 Settembre, nella suggestiva cornice della Terrazza Martini di …