Diritto e Arte: il caso Isgrò – Waters

CICLO DI INCONTRI FORMATIVI

Diritto e Arte: il caso Isgrò – Waters

Il 27 febbraio 2019. presso l’Hotel Milano Scala, via dell’Orso 7, nell’ambito del  format  proposto  dal Consiglio dell’Ordine di Milano denominato “A pranzo con il Diritto” i relatori Maetrò Isgrò e avv Salvatore Trifirò, non ché avv Remo Danovi (Presidente dell’Ordine di Milano) sono ritornati sulla nota vicenda che ha visto contrapposti il Maestro Isgrò, Roger Waters e due Compagnie discografiche in relazione al plagio della di lui Opera “Il Cristo cancellatore” del 1967”, pubblicato sulle cover dei dischi e altro materiale pubblicitario di Roger Waters. La vicenda ha avuto risonanza planetaria dovuta soprattutto alla notorietà mediatica di Roger Waters, già membro dei Pink Floyd, con un carnet di circa 200 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Durante la conferenza sono stati tratti i punti di diritto della controversia giudiziale che ha rappresentato per giurisprudenza un unicum di grande interesse e innovazione nell’ambito del Dirtto di Autore. Il tema non ha potuto prescindere da un approfondimento sulla cancellatura come corrente artistica di cui il Maestro Isgrò è creatore ed icona. I relatori hanno dato risposta alle numerose domande dei partecipanti offrendo così un’irripetibile testimonianza delle comuni origini Barcellonesi, del percorso di vita e dell’incontro incontro fra l’artista ed il suo avvocato.


Mercoledì 27 febbraio 2019 | ORE 12.00 – 15.00

HOTEL MILANO SCALA – Via dell’Orso, 7


Saluti:

Avv. Remo Danovi

Relatori

Avv. Salvatore Trifirò
Avv. Emilio Isgrò
Avv.  Gloria Gatti

 

La partecipazione all’evento attribuisce n. 2 crediti formativi.

Leggi la locandina

 

La RICHIESTA DI ISCRIZIONE deve essere inviata alla mail: effeeffe.milano@gmail.com
Mediante LINK dedicato PRANZO COL DIRITTO 27 Febbraio 2019
si può pagare il contributo di € 7,00 mediante CARTA DI CREDITO

 

Come possiamo aiutarti?

Consultaci per qualsiasi informazione