La natura giuridica dei buoni pasto e la revocabilità da parte del datore di lavoro
La Corte di Cassazione con sentenza n.16135 del 28 luglio 2020 si è pronunciata sulla domanda di un lavoratore che aveva chiesto di accertare l’illegittimità della revoca unilaterale, da parte del datore di lavoro, dell’erogazione dei buoni pasto. In particolare, secondo la prospettazione del lavoratore, il buono pasto doveva considerarsi parte integrante della normale retribuzione. …
La natura giuridica dei buoni pasto e la revocabilità da parte del datore di lavoro
Commento a cura dell’avv. Antonio Cazzella – Trifirò & Partners Avvocati Con sentenza n. 16135 del 28 luglio 2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla domanda di un lavoratore che aveva chiesto di accertare l’illegittimità della revoca unilaterale, da parte del datore di lavoro, dell’erogazione dei buoni pasto. In particolare, secondo la prospettazione del lavoratore, il buono pasto doveva considerarsi parte integrante della normale retribuzione, anche in conseguenza di una “legittima aspettativa” derivante dalla reiterata e generalizzata prassi aziendale protrattasi dal 1999 al 2006. Leggi l’intero articolo qui! …