Lavori con giro di beni e locali
di Vittorio Provera – ItaliaOggi, 13/11/2021 L’appalto è legittimo anche qualora l’appaltatore utilizzi locali ed attrezzature dell’appaltante, purché resti in capo all’appaltatore il rischio di impresa, correlato alla necessità di garantire continuità ed efficienza del servizio, attraverso un’adeguata organizzazione di personale. Il principio è contenuto nella sentenza della Cassazione n. 31127/2021. Leggi l’intero articolo qui! …
I requisiti del corrispettivo a favore del dipendente nel patto di non concorrenza ai sensi dell’art. 2125 cod. civ
di Antonio Cazzella Con la recente sentenza n. 5540 del 1° marzo 2021 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui requisiti del corrispettivo a favore del lavoratore nell’ambito di un patto di non concorrenza stipulato ai sensi dell’art. 2125 cod. civ., che era stato dichiarato nullo in quanto, secondo la valutazione della Corte di merito, il corrispettivo non era determinato, nè – tantomeno – determinabile. Leggi l’intero articolo qui! …
La natura giuridica dei buoni pasto e la revocabilità da parte del datore di lavoro
La Corte di Cassazione con sentenza n.16135 del 28 luglio 2020 si è pronunciata sulla domanda di un lavoratore che aveva chiesto di accertare l’illegittimità della revoca unilaterale, da parte del datore di lavoro, dell’erogazione dei buoni pasto. In particolare, secondo la prospettazione del lavoratore, il buono pasto doveva considerarsi parte integrante della normale retribuzione. …