WEBINAR – I controlli a tutela dell’azienda: le verifiche sulle assenze e gli abusi di permessi
Il 21 marzo 2022 gli Avv.ti dello Studio Vittorio Provera, Francesco Cristiano e Diego Meucci, affiancati dal Dott. Francesco S. Caliò dell’Agenzia Investigativa Europol, terranno per Confindustria Novara Vercelli Valsesia il webinar “I controlli a tutela dell’azienda: le verifiche sulle assenze e gli abusi di permessi“. Il webinar affronterà le problematiche che possono presentarsi al datore di lavoro in tema di assenze e abusi di permessi mediante la trattazione di casi e soluzioni pratiche. L’evento si terrà dalle ore 16 alle ore 17.15. Per iscriversi, inviare mail a libera.depadova@cnvv.it …
Emergenza sanitaria e crisi economica: la leva finanziaria del D.L. 23/20 per immettere liquidità nelle imprese
di Francesco Cristiano – Trifirò e Partners Avvocati Il decreto legge n. 23 dell’8 aprile 2020 ha introdotto un pacchetto di misure accomunate dalla finalità di dotare le imprese italiane di liquidità per affrontare la crisi economica indotta dall’emergenza sanitaria. In particolare, il Governo ha previsto l’attivazione di un meccanismo di prestiti alle imprese italiane, presidiato da garanzie pubbliche, per un controvalore di Euro 200 miliardi, di cui 30 miliardi riservati alle piccole e medie imprese (PMI) che abbiano pienamente utilizzato la capacità di accesso al Fondo Centrale di Garanzia loro riservato ai sensi della Legge 662/96. Leggi l’intero articolo qui! …
Emergenza sanitaria e crisi economica: le deroghe temporanee al codice civile del D.L. 23/20 per favorire il finanziamento e la continuità delle imprese
a cura dell’avv. Francesco Cristiano – Trifirò e Partners Avvocati Il decreto legge n. 23 dell’8 aprile 2020 ha introdotto misure finalizzate a dotare le imprese italiane di liquidità per affrontare la crisi economica indotta dall’emergenza sanitaria. Oltre ad avere agito attraverso la leva finanziaria (prevedendo, in particolare, garanzie pubbliche a presidio di finanziamenti alle imprese erogate da istituti di credito) ed attraverso la leva fiscale (sospendendo i termini di alcuni versamenti tributari e contributivi previsti per i mesi di aprile 2020 e maggio 2020), il Governo è altresì intervenuto sull’assetto normativo delle società di capitali, sospendendo temporaneamente, sino al …