Quando il trasferimento (troppo lontano) diventa un licenziamento
di Stefano Trifirò – L’Economia, 14/02/2022 Una sentenza della Corte di Giustizia europea, a cui si è conformata la Corte di Cassazione, ha stabilito che dove si verifichi una modifica sostanziale del contratto di lavoro per ragioni non inerenti alla persona del dipendente, come ad esempio un trasferimento, si è di fronte ad un comportamento illecito espulsivo da parte dell’azienda. Leggi l’intero articolo qui! …
Smart working oltre la crisi: quando l’accordo individuale mette d’accordo tutti
di Stefano Trifirò – L’Economia, 6/12/2021 “Nel lockdown le aziende per far fronte all’emergenza sanitaria hanno dovuto improvvisare nuove forme di lavoro, come quello agile. Ma è anche scaturito un mix di fattori che sfuggono a ogni inquadramento giuridico e che hanno profondamente innovato i rapporti con i dipendenti”, spiega Stefano Trifirò dello studio legale Trifirò & Partners. Leggi l’intero articolo qui! …
Lo smart working? Un vantaggio per tutti
Stefano Trifirò – L’Economia, 29/06/20 Dopo il Covid 19, si aprono nuovi scenari e schermi organizzativi per le imprese che rivoluzioneranno il concetto di lavoro. Pensa così l’avvocato Stefano Trifirò dello studio legale Trifirò & Partners. “Si avrà innanzitutto l’opportunità di sperimentare una nuova disciplina del rapporto di lavoro – dice -, adeguato da un lato, alle necessità della singola impresa e dall’altro a quelle del prestatore di lavoro.” Leggi l’intero articolo qui! …