Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 11/06/2018 La registrazione di conversazioni e di video sul luogo di lavoro: comportamento disciplinarmente rilevante o legittimo esercizio del diritto di difesa? Commento a cura dell’avv. Antonio Cazzella “Con due recenti sentenze la Suprema Corte si è nuovamente pronunciata su una particolare fattispecie, che ha costituito l’occasione per effettuare […]
Quando la pubblicazione tramite Facebook configura un comportamento ai fini della giusta causa di recesso
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 04/05/2018 Quando la pubblicazione tramite Facebook configura un comportamento ai fini della giusta causa di recesso Commento a cura dell’avv. Antonio Cazzella “E’ oramai assodato che l’utilizzo dei social network può comportare la lesione della propria privacy, come hanno dimostrato, anche recentemente, i noti fatti relativi all’acquisizione, da parte […]
Non esiste diritto all’oblio per i dati personali presenti nel Registro delle Imprese
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 04/09/2017 Non esiste diritto all’oblio per i dati personali presenti nel Registro delle Imprese A cura di Vittorio Provera “L’utilizzo sempre più diffuso delle banche dati, con relativa elaborazione e comunicazione a terzi di informative reperite da agenzie di servizi, a fronte della consultazione dei Registri delle Imprese, pone […]
Banche e privacy: i limiti del dovere/diritto di accesso ai conti correnti
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 11/09/2017 Banche e privacy: i limiti del dovere/diritto di accesso ai conti correnti A cura di Damiana Lesce “Con provvedimento n. 286 del 22 giugno 2017 (doc. web n. 6629414) il Garante della Privacy ha dichiarato illecito il trattamento dei dati personali di una correntista da parte un Istituto […]
Privacy: come scegliere il responsabile della protezione dei dati. Le indicazioni del Garante
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 18/09/2017 Privacy: come scegliere il responsabile della protezione dei dati. Le indicazioni del Garante A cura di Damiana Lesce e Valeria De Lucia “Il Garante della Privacy ha fornito alcune delle indicazioni a fronte delle prime richieste di chiarimento in merito alla nomina del Responsabile della protezione dei dati […]
Privacy, il diritto dei lavoratori alla “trasparenza del controllo”
AgendaDigitale.eu: 14/07/2107 Privacy, il diritto dei lavoratori alla “trasparenza del controllo” A cura di Damiana Lesce e Valeria De Lucia “Il diritto alla protezione dei propri dati personali è diritto della persona a mantenere il controllo sulla circolazione delle informazioni personali che la riguardano. Sapere chi tratta i propri dati e con quali finalità è […]
Diritto di accesso (ex Codice Privacy) e procedimento disciplinare: quali informazioni il datore di lavoro è obbligato a dare al lavoratore
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 31/03/2017 Diritto di accesso (ex Codice Privacy) e procedimento disciplinare: quali informazioni il datore di lavoro è obbligato a dare al lavoratore A cura di Damiana Lesce e Valeria De Lucia “La normativa sulla Privacy incrocia le norme che disciplinano il contratto di lavoro in molteplici momenti durante la […]
Buste paga online: quali rischi privacy e tutele
AgendaDigitale.eu: 13/04/2017 Buste paga online: quali rischi privacy e tutele A cura di Damiana Lesce e Valeria De Lucia “Predisposizione della busta paga senza dati sensibili, privacy dati salariali, attenzione all’invio via mail o alla pubblicazione sulla intranet aziendale: busta baga dematerializzata, rischi, tutele, e l’esempio del progetto CSI Piemonte“
Quando è obbligatoria la nomina di un data protection officer? I chiarimenti dell’ “article 29 working party” sul regolamento europeo
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 16/03/2017 Quando è obbligatoria la nomina di un data protection officer? I chiarimenti dell’ “article 29 working party” sul regolamento europeo A cura di Damiana Lesce e Valeria De Lucia “Una delle maggiori novità del Regolamento Europeo del 25 maggio 2016 in materia di privacy è rappresentata dall’introduzione della […]