Diritto 24 – Il Sole 24 Ore: 10/09/2018 Pubblicato il Decreto Legislativo di armonizzazione al GDPR: novità in materia di Lavoro, sanzioni e piccole e medie imprese Commento a cura degli avv.ti Damiana Lesce, Paola Lonigro, Valeria De Lucia “In data 4 settembre 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 101/2018 di […]
GDPR. I primi ricorsi (e non sono pochi) riguardano il consenso al trattamento dei dati
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 05/06/2018 GDPR. I primi ricorsi (e non sono pochi) riguardano il consenso al trattamento dei dati Commento a cura degli avv. ti Damiana Lesce, Valeria De Lucia e Paola Lonigro “Notizia battuta dalla stampa: secondo le dichiarazioni di Andrea Jelinek, Garante della privacy austriaca nonché capo del comitato di sorveglianza […]
Call center: il Garante si esprime sulla legittimità di software aggiuntivi da cui derivi la possibilità di controllare i lavoratori
Commento a cura degli Avv.ti Damiana Lesce, Paola Lonigro, Valeria De Lucia “Con provvedimento n. 139 dell’8 marzo 2018, il Garante per la protezione dei dati personali ha dichiarato illecito il trattamento di dati personali effettuato da Sky Italia Network Service S.r.l. senza aver fornito ai lavoratori impiegati nel proprio call center una completa informativa […]
Garante Privacy: nuove FAQ sul responsabile della protezione dei dati (RPD) in ambito privato
Commento a cura degli Avv.ti Damiana Lesce, Paola Lonigro e Valeria De Lucia “Il Garante Privacy, in data 26 marzo 2018, ha reso disponibile sul proprio sito nuove FAQ sul Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) in ambito privato. Il Garante ha pubblicato anche il modello da utilizzare per la comunicazione i dati del Responsabile […]
Privacy: con l’entrata in vigore del regolamento europeo è necessario ottenere un nuovo “consenso”?
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 06/11/2017 Privacy: con l’entrata in vigore del regolamento europeo è necessario ottenere un nuovo “consenso”? Commento a cura degli avv.ti Damiana Lesce, Paola Lonigro e Valeria De Lucia “La oramai prossima efficacia operativa del Regolamento 2016/679 (25 maggio 2018) pone una serie di interrogativi. Tra gli altri, la validità […]
Privacy: come scegliere il responsabile della protezione dei dati. Le indicazioni del Garante
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 18/09/2017 Privacy: come scegliere il responsabile della protezione dei dati. Le indicazioni del Garante A cura di Damiana Lesce e Valeria De Lucia “Il Garante della Privacy ha fornito alcune delle indicazioni a fronte delle prime richieste di chiarimento in merito alla nomina del Responsabile della protezione dei dati […]
Privacy, il diritto dei lavoratori alla “trasparenza del controllo”
AgendaDigitale.eu: 14/07/2107 Privacy, il diritto dei lavoratori alla “trasparenza del controllo” A cura di Damiana Lesce e Valeria De Lucia “Il diritto alla protezione dei propri dati personali è diritto della persona a mantenere il controllo sulla circolazione delle informazioni personali che la riguardano. Sapere chi tratta i propri dati e con quali finalità è […]
Nuovo regime di responsabilità solidale negli appalti. La deresponsabilizzazione del diretto responsabile (e le possibili tutele per il committente)
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 07/04/2017 Nuovo regime di responsabilità solidale negli appalti. La deresponsabilizzazione del diretto responsabile (e le possibili tutele per il committente) A cura di Damiana Lesce e Valeria De Lucia “Il decreto legge n. 25 del 2017, entrato in vigore il 17 marzo 2017, ha modificato il regime di responsabilità […]
Diritto di accesso (ex Codice Privacy) e procedimento disciplinare: quali informazioni il datore di lavoro è obbligato a dare al lavoratore
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 31/03/2017 Diritto di accesso (ex Codice Privacy) e procedimento disciplinare: quali informazioni il datore di lavoro è obbligato a dare al lavoratore A cura di Damiana Lesce e Valeria De Lucia “La normativa sulla Privacy incrocia le norme che disciplinano il contratto di lavoro in molteplici momenti durante la […]
Buste paga online: quali rischi privacy e tutele
AgendaDigitale.eu: 13/04/2017 Buste paga online: quali rischi privacy e tutele A cura di Damiana Lesce e Valeria De Lucia “Predisposizione della busta paga senza dati sensibili, privacy dati salariali, attenzione all’invio via mail o alla pubblicazione sulla intranet aziendale: busta baga dematerializzata, rischi, tutele, e l’esempio del progetto CSI Piemonte“