![Newsletter n°167 Giugno 2022](https://www.trifiro.it/wp-content/uploads/2022/07/featured-NL-GIUGNO-2022.jpg)
Scaletta
DIRITTO DEL LAVORO
La Corte Costituzionale interviene ancora sull’art. 18: reintegrazione e manifesta insussistenza del giustificato motivo oggettivo
In arrivo nuovi obblighi informativi nel contratto di lavoro
In arrivo le “prescrizioni minime” relative alle condizioni di lavoro
Il punto sullo smart working
Integra cessione del ramo d’azienda il trasferimento di un’unità produttiva dematerializzata
Licenziamento per assenza ingiustificata: possono essere computate anche le giornate di assenza successive alla contestazione disciplinare?
In azienda non deve mancare il regolamento per l’utilizzo degli strumenti informatici
Omette di comunicare l’esito di un tampone: legittimo il licenziamento di un medico
Licenziamento disciplinare: la riconducibilità della condotta contestata alle tipizzazioni del CCNL rientra nella discrezionalità del Giudice
La reiterazione del mancato assorbimento del superminimo costituisce un uso aziendale vincolante per il Datore di lavoro
DIRITTO CIVILE
Il Trust, un istituto al servizio del passaggio generazionale in azienda
Dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità
La parte non inadempiente di un contratto ha diritto di ritenere la caparra confirmatoria, senza esercitare il recesso
RASSEGNA STAMPA
Escluso il mobbing ove il danno biologico sia conseguenza di una particolare sensibilità soggettiva rispetto all’attività lavorativa
Licenziamento del dirigente apicale: il difficile compromesso tra obbligo di fedeltà e diritto di critica
Reintegrazione e manifesta insussistenza del giustificato motivo oggettivo, nuovo intervento della consulta sull’articolo 18
Conflitto di interessi, contratti KO
Eppur si muove
Legittimo e proporzionato il licenziamento del dipendente che aggredisca verbalmente il datore
EVENTI
Promuovere la salute, nutrire la vita
Rappresentanza e crisi economica: il ruolo delle imprese per il futuro del paese
BIBLIOTECA
Social dilemma