Newsletter n°173 Febbraio 2023

Newsletter n°173 Febbraio 2023

Scaletta

DIRITTO DEL LAVORO

– L’estensione della negoziazione assistita alle controversie di lavoro
– L’utilizzo legittimo dei dati ricavati dal GPS installato sull’auto aziendale (Corte Europea dei diritti dell’uomo del 13 dicembre 2022)
– Appalto di servizi: qual è il termine entro cui l’Inps deve agire nei confronti del committente per recuperare i contributi non corrisposti dall’appaltatore?
– In caso di licenziamento la mancata prova del fatto contestato equivale alla sua insussistenza e dà luogo alla tutela reintegratoria
– È possibile licenziare per scarso rendimento il dipendente ripetutamente assente per malattia?
– Legge di Bilancio 2023: quali novità per il mondo del lavoro
– Fino a quando l’assenza può essere giustificata?
– Accordi collettivi su tariffe agevolate per ex dipendenti: diritti, aspettative e libera recedibilità
– Mesotelioma pleurico: rigetto delle domande per mancato assolvimento dell’onere della prova da parte degli eredi che agiscono ex art. 2043 c.c. per il risarcimento del danno da perdita parentale
– Il lavoro nel Metaverso: applicazioni e problematiche
– La gestione delle risorse umane nell’ambito delle Società Benefit
– La domanda di annullamento per violenza della transazione deve essere rigettata allo stato degli atti in assenza di una puntuale allegazione delle circostanze
– Licenziamento per riorganizzazione aziendale e prova dell’impossibilità di riqualificare il lavoratore licenziato

DIRITTO CIVILE

– L’eccesso di formalismi nel giudizio di Cassazione e le censure della Corte Europea dei diritti dell’uomo
– Gli atti nel nuovo processo civile e l’art. 46 disp. att. c.p.c.: forme libere o vincolate?
– Cessione di crediti e di rapporti giuridici in blocco da parte delle Banche

RASSEGNA STAMPA

– Cessione di crediti e di rapporti giuridici in blocco da parte delle Banche
– Subentro nell’appalto, inammissibile la domanda cautelare per l’assunzione nell’impresa entrante che non adempie all’obbligo di assorbimento
– Se l’indennità sostitutiva del preavviso incide sul Tfr
– Licenziamento collettivo: è obbligatorio esplicitarne le finalità?
– Integra mobbing il ripetuto trasferimento a nuovi incarichi

INFOGRAFICHE

– Costante aumento delle dimissioni in azienda?
– Scopri di più sull’istituto che tutela il patrimonio aziendale in caso di successione

BIBLIOTECA

– Letture per l’anno nuovo

 

Leggi la Newsletter di Febbraio