Alle aziende e agli studi professionali ciò che viene chiesto in questo periodo e all’inizio di questo 2021 è l’assunzione di un approccio sempre più rivolto alla Social Responsability. Si tratta di un approccio fondamentale in termini di competitività, in quanto lavorare con i principi le regole della sostenibilità fornisce garanzie e minimizza i rischi, oltre a ridurre i costi. L’intervento dell’avvocato Mariapaola Rovetta Aricci.
Related Posts

- 14 Giugno 2022
- 0
- 1793
Licenziabile la lavoratrice madre…
La Corte d'Appello di Venezia, con una recentissima sentenza ed in riforma di quella di primo grado, ha ritenuto legittimo il licenziamento di una lavoratrice madre, stante, da un lato,…
Read more

- 10 Giugno 2022
- 0
- 1757
Superamento periodo di comporto…
Il caso in esame ha ad oggetto un licenziamento per superamento del periodo di comporto. Il numero dei giorni di assenza sono pacifici, ma il lavoratore ha lamentato la computabilità…
Read more

- 31 Maggio 2022
- 0
- 1717
Nuove applicazioni per i…
Lo smart working si è palesato come una rivoluzione nelle modalità di esecuzione e di gestione del rapporto di lavoro.
Read more