Nuove applicazioni per i controlli a distanza
Lo smart working si è palesato come una rivoluzione nelle modalità di esecuzione e di gestione del rapporto di lavoro. …
Webinar 14/02/2022 – I controlli da remoto
Il prossimo 14 febbraio 2022 lo Studio parteciperà al webinar “I controlli da remoto: geolocalizzazione, videosorveglianza e altri strumenti” indetto da Confindustria, dedicato alle problematiche che possono presentarsi al datore di lavoro in tema di controlli remoti, anche nella gestione dello smart working. A tenere l’evento gli Avvocati dello Studio Trifirò & Partners Vittorio Provera, Francesco Cristiano, Diego Meucci e il Dott. Francesco Caliò di Europol. Per l’iscrizione, mandare una mail a: libera.depadova@cnvv.it …
Smart working: è tutto ancora da scrivere
Come è stafo efficaciemente detto, il futuro (o presente) del mondo del lavoro è un ibrido tra mondo reale e mondo virtuale. Il lockdown è stata una formidabile occasione per le aziende per sperimentare nuove forme di lavoro che sfuggono ad ogni inquadramento giuridico tipizzato, e che hanno profondamente innovato le modalità del lavoro. …
Smart working oltre la crisi: quando l’accordo individuale mette d’accordo tutti
di Stefano Trifirò – L’Economia, 6/12/2021 “Nel lockdown le aziende per far fronte all’emergenza sanitaria hanno dovuto improvvisare nuove forme di lavoro, come quello agile. Ma è anche scaturito un mix di fattori che sfuggono a ogni inquadramento giuridico e che hanno profondamente innovato i rapporti con i dipendenti”, spiega Stefano Trifirò dello studio legale Trifirò & Partners. Leggi l’intero articolo qui! …
Smart working, green pass e obbligo vaccinale: dall’emergenza a una nuova normalità
Evento del 23 novembre 2021. INTRODUCE: Vittorio Provera INTERVENGONO: Marina Olgiati, Luca Peron, Tommaso Targa …
L’ufficio sarà digitale. Più responsabilità per tutti
L’Avvocato Jacopo Moretti, partner dello Studio Trifirò&Partners, ci parla dell’effetto dirompente che ha avuto lo smart working rispetto all’organizzazione del lavoro, in precedenza basata sulla presenza stabile dei lavoratori nei locali aziendali oltre che sull’osservanza di orari di lavoro fissi. Con lo smart working i dipendenti sono chiamati ad un maggiore senso di responsabilità personale e i datori di lavoro a riconoscere quote maggiori di autonomia. …
Smart Working o caverna di Platone? L’importanza di una efficace HR strategy
Nata come misura emergenziale per far fronte alla pandemia, con la “seconda ondata” e con le disposizioni del DPCM del 18 ottobre 2020, lo smart working si sta delineando come una rivoluzione destinata a stabilizzarsi. …
Smart working o Caverna di Platone? L’importanza di un’efficace hr strategy
a cura di Federico Manfredi dello Studio Legale Trifirò & Partners Lo Smart Working è da mesi al centro dell’attenzione mediatica, divenendo materia di discussione pressoché trasversale a tutti gli ambiti industriali e professionali del Paese. Ciascuno ha avuto occasione di sperimentare e giudicare in prima persona tali nuove modalità di lavoro più o meno smart. In questi giorni, tuttavia, si sta imponendo nel mercato l’esigenza di un nuovo e più distaccato approccio allo smart working. Infatti, quella che è nata come una misura emergenziale, con la “seconda ondata” pandemica e con le conseguenti disposizioni del Dpcm del 18 ottobre 2020 …
L’ufficio sarà digitale, più responsabilità per tutti
dell’Avv. Jacopo Moretti – Corriere Economia 19/10/2020 “Rispetto all’organizzazione del lavoro dipendente, basata sulla presenza stabile nei locali aziendali e sull’osservanza di orari di lavoro fissi, lo smart working costituisce una novità dirompente per la gestione del capitale umano” spiega Jacopo Moretti, partner dello studio legale Trifirò & Partners. Leggi l’intero articolo qui! …