Decreto Rilancio. Ancora deroghe minime in tema di contratti a termine.
di Anna Maria Corna partner Studio Trifirò & Partners A seguito della entrata in vigore della legge n. 27/2020 di conversione, con modifiche, del D.L. n. 18 del 17/2/2020, si era rilevato quanto modesta fosse la deroga prevista in tema di contratti a tempo determinato. Il comma 19bis, si limita, infatti, a consentire “ai datori di lavoro che accedono agli ammortizzatori sociali” previsti dal medesimo decreto, in ragione dell’emergenza per il Covid 19, “la possibilità, in deroga alle previsioni di cui agli articoli 20, comma 1, lettera c), 21, comma 2, e 32, comma 1, lettera c), del decreto legislativo …
Deroghe, senza coraggio, alla disciplina sui contratti a tempo determinato
Commento a cura di Anna Maria Corna – Trifirò & Partners Avvocati In data 24 aprile, con il passaggio alla Camera, è stato convertito in legge, con modifiche, il D.L. n. 18 del 17/2/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed entrato in vigore il medesimo giorno. Tra le modifiche introdotte vi è anche una deroga ad alcune norme relative ai contratti a tempo determinato, da ultimo contenute nel D. Leg. n. 81/2015, che ha accorpato in un unico testo legislativo la disciplina dei contatti di lavoro, soprattutto per le forme c.d. flessibili. Leggi l’intero articolo qui! …
Decreto Dignità. In tema di contratti a termine solo un maggior turn-over
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 23/07/2018 Decreto Dignità. In tema di contratti a termine solo un maggior turn-over Commento a cura dell’avv. Anna Maria Corna “Le modifiche introdotte dal Decreto Legge n. 87 (cosiddetto “Decreto Dignità”) del 13/7/2018 al D. Lgs. n. 81/2015, secondo le intenzioni del Governo, dovrebbero limitare il ricorso ai contratti a tempo determinato, incentivando le assunzioni e/o le trasformazioni dei rapporti a tempo indeterminato. E’ auspicabile che ciò avvenga, ma il Decreto potrebbe anche ottenere l’effetto contrario. Se un’azienda non ritiene – per i più svariati motivi di tipo organizzativo, o semplicemente per poter meglio valutare i lavoratori – …