Lavoro, la fase post Covid è nelle mani dei giuslavoristi
Intervista all’Avv. Giacinto Favalli – ItaliaOggi, 28/02/2022 “Le sfide aperte sono ancora tante. Rimane viva la tematica degli strumenti da poter utilizzare per consentire, da un lato, le ristrutturazioni che le aziende dovranno sempre necessariamente affrontare per star sul mercato e, dall’altro, ridurre l’impatto sociale delle stesse” attacca Giacinto Favalli, senior partner di Trifirò & Partners, uno degli studi leader in Italia nel diritto del lavoro. Leggi l’intero articolo qui! …
Obbligo di vaccinazione contro il Covid-19: interviene il garante della privacy
A cura dell’Avv. Enrico Vella – Studio Trifirò & Partners Avvocati …
Il blocco dei licenziamenti è illegittimo?
Mentre una recente ordinanza del Tribunale del Lavoro di Roma estende anche ai dirigenti il divieto di licenziamento per motivi oggettivi di cui alla L. 24 Aprile 2020, n. 27, una recente sentenza del Tribunale del Lavoro spagnolo di Barcellona afferma che il licenziamento per giustificato motivo oggettivo basato sulle perdite economiche subite a causa della pandemia è legittimo. …
In quarantena dopo le vacanze all’estero: licenziato!
Il Tribunale di Trento, con l’ordinanza in commento del 21 Gennaio 2021, si è occupato di un caso che, in questa situazione di emergenza sanitaria, si è verificato in molte aziende e ha adottato una pronuncia che apre ad un inevitabile dibattito. …
Congelare i licenziamenti limita (in Spagna) la liberta d’impresa
di Salvatore Trifirò – Corriere della Sera, 6/03/2021 Mentre una recente ordinanza del Tribunale del Lavoro di Roma (26 febbraio 2021) estende anche ai dirigenti il divieto di licenziamento per motivi oggettivi di cui alla L. 24 aprile 2020, n.27, una recente sentenza del Tribunale del Lavoro spagnolo di Barcellona afferma che il licenziamento per giustificato motivo oggettivo basato sulle perdite subite a causa della pandemia è legittimo. Leggi l’intero articolo qui! …
Un libro (o anche più di uno) contro la pandemia
A cura della Redazione Biblioteca Il 2020 certo sarà ricordato come l’anno della pandemia da Coronavirus, come l’anno delle mascherine, del gel igienizzante, della corsa al vaccino più efficace. La salute, bene prezioso, è tornata alla ribalta come priorità su tutte. Ma, oltre alla salute del corpo, come ben noto esiste anche la salute dell’anima, che di questi tempi è inevitabilmente trascurata. Niente cinema, né teatri, né concerti. No alle cene con gli amici, alle visite tra parenti, ai viaggi di piacere. No alle mostre, alle rassegne, ai festival. Come è possibile, dunque, di questi tempi, prendersi cura dello spirito? …
Norme poco chiare, contenziosi in arrivo?
Se nei prossimi mesi non ci sarà un rilancio concreto dell’economia e una piena ripresa dell’attività d’impresa, rischiamo che le norme introdotte dal decreto d’Agosto spostino solo di qualche mese la possibile ondata di licenziamenti causati dal Covid, ingessando le imprese. …