di Marina Olgiati e Francesco Torniamenti, Trifirò & Partners Avvocati L’articolo 80 del Decreto Legge n. 34, in vigore dal 19 maggio 2020 (cd. “Decreto Rilancio”), ha modificato l’art. 46 del D.L. n. 18/2020 (Decreto “Cura Italia”, convertito nella L. n. 27/2020) portando a “cinque mesi”, a decorrere dal 17 marzo 2020, il divieto di […]
Limiti all’utilizzo di investigatori privati per monitorare dipendenti che operano all’esterno dell’azienda
Diritto 24 – Il Sole 24 Ore: 20/02/2019 Limiti all’utilizzo di investigatori privati per monitorare dipendenti che operano all’esterno dell’azienda Commento a cura dell’avv. Marina Olgiati Il caso esaminato dal Tribunale riguarda il licenziamento di una dipendente con compiti di promozione della clientela. La dipendente svolgeva la sua attività prevalentemente all’esterno dell’azienda; non aveva obbligo […]
Licenziamenti e tutele crescenti: discrezionalità “vincolata” del Giudice nella quantificazione dell’indennità risarcitoria
Diritto 24 – Il Sole 24 Ore: 09/11/2018 Licenziamenti e tutele crescenti: discrezionalità “vincolata” del Giudice nella quantificazione dell’indennità risarcitoria Commento a cura dell’avv. Marina Olgiati “È stata pubblicata la sentenza della Corte Costituzionale (sentenza 8 novembre 2018, n.194), che – come annunciato dalla stessa Consulta nel comunicato stampa del 26 settembre scorso – ha dichiarato […]
Lavoratore rifiuta di trasferirsi e viene licenziato
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 03/08/2018 Lavoratore rifiuta di trasferirsi e viene licenziato Commento a cura degli avv.ti da Marina Olgiati e Francesco Torniamenti “Il lavoratore che rifiuta il trasferimento e viene in seguito licenziato per assenza ingiustificata, nel giudizio di impugnazione del licenziamento non può più mettere in discussione la legittimità del cambiamento […]
Licenziamento giusto per il lavoratore “pizzicato” dagli investigatori alla gara cinofila mentre è assente per malattia
Licenziamento giusto per il lavoratore “pizzicato” dagli investigatori alla gara cinofila mentre è assente per malattia A cura degli avv.ti Marina Olgiati e Francesco Torniamenti Trib. Busto Arsizio, 19 dicembre 2017, n. 4831, ord. È legittimo il licenziamento del lavoratore che, mentre è assente dal lavoro per malattia, svolge attività incompatibili con la patologia che […]
L’impugnazione del licenziamento è inammissibile se vi è abuso del processo
Diritto24 | Il Sole 24 ore: 27/07/2107 L’impugnazione del licenziamento è inammissibile se vi è abuso del processo A cura di Marina Olgiati e Francesco Torniamenti “Al lavoratore licenziato per giustificato motivo, che agisca in giudizio per chiedere l’accertamento dell’inefficacia del recesso perché comunicato durante la sua assenza per malattia, è precluso il diritto di […]
Mette in vendita Smartphone “rigenerati” senza avvertenze: licenziamento giusto
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 09/05/2017 Mette in vendita Smartphone “rigenerati” senza avvertenze: licenziamento giusto A cura di Marina Olgiati “La messa in vendita di Smartphone senza l’indicazione che si tratta di prodotti rigenerati giustifica il licenziamento del dipendente responsabile dell’omissione.”
Licenziamento per giusta causa: dolo del lavoratore e prova presuntiva
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 27/04/2017 Licenziamento per giusta causa: dolo del lavoratore e prova presuntiva A cura di Marina Olgiati e Francesco Torniamenti “L’intenzionalità della condotta del lavoratore licenziato per giusta causa può presumersi dalla documentazione prodotta in giudizio dal datore di lavoro“
Trasferimento e spostamento di reparto del rappresentante sindacale aziendale
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 16/11/2016 Trasferimento e spostamento di reparto del rappresentante sindacale aziendale Nota a cura degli avv. ti Marina Olgiati e Francesco Torniamenti Trib. Firenze, 3 novembre 2016, decr “Non occorre il nulla osta del sindacato per spostare di reparto, all’interno della medesima unità produttiva, il rappresentante sindacale.“