Decreto Rilancio: facciamo il punto sul divieto di licenziare
di Marina Olgiati e Francesco Torniamenti, Trifirò & Partners Avvocati L’articolo 80 del Decreto Legge n. 34, in vigore dal 19 maggio 2020 (cd. “Decreto Rilancio”), ha modificato l’art. 46 del D.L. n. 18/2020 (Decreto “Cura Italia”, convertito nella L. n. 27/2020) portando a “cinque mesi”, a decorrere dal 17 marzo 2020, il divieto di procedere a licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo ex art. 3, L. n. 604/1966 ed il divieto di avviare procedure di licenziamento collettivo ex artt. 4, 5 e 24 L. n. 223/1991. Leggi l’intero articolo qui! …
Limiti all’utilizzo di investigatori privati per monitorare dipendenti che operano all’esterno dell’azienda
Diritto 24 – Il Sole 24 Ore: 20/02/2019 Limiti all’utilizzo di investigatori privati per monitorare dipendenti che operano all’esterno dell’azienda Commento a cura dell’avv. Marina Olgiati Il caso esaminato dal Tribunale riguarda il licenziamento di una dipendente con compiti di promozione della clientela. La dipendente svolgeva la sua attività prevalentemente all’esterno dell’azienda; non aveva obbligo di attestare la sua presenza mediante timbrature e certificava la sua prestazione attraverso report da lei stessa compilati, secondo modalità delineate da una specifica procedura interna, che ne prevedeva la pianificazione su base settimanale, con indicazione nel database aziendale dei clienti da visitare. Alla fine …
Licenziamenti e tutele crescenti: discrezionalità “vincolata” del Giudice nella quantificazione dell’indennità risarcitoria
Licenziamenti e tutele crescenti: discrezionalità “vincolata” del Giudice nella quantificazione dell’indennità risarcitoria A cura di Marina Olgiati …
Licenziamenti, i nuovi indennizzi
Il Giorno | 08 ottobre 2018 Commento di Marina Olgiati Leggi l’articolo …
Lavoratore rifiuta di trasferirsi e viene licenziato
Lavoratore rifiuta di trasferirsi e viene licenziato: nel giudizio di opposizione al licenziamento non può contestare il trasferimento se non l’ha impugnato nei termini di legge Causa seguita da Marina Olgiati e Francesco Torniamenti (Trib. Bari, 31 luglio 2018, n. 35502, ord.) …
Licenziamento giusto per il lavoratore “pizzicato” dagli investigatori alla gara cinofila mentre è assente per malattia
Licenziamento giusto per il lavoratore “pizzicato” dagli investigatori alla gara cinofila mentre è assente per malattia (Trib. Busto Arsizio, 19 dicembre 2017, n. 4831, ord.) Causa seguita da Marina Olgiati e Francesco Torniamenti …