
Legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente che baci sulla bocca una collega
Un lavoratore è stato licenziato per aver baciato, sul luogo di lavoro, una sua collega sulla bocca contro la sua volontà e per avere, in altre precedenti occasioni, accarezzato la…
Read more

Le Società di Benefit
Ecco le interviste agli Avv.ti Mariapaola Rovetta e Monica Lambrou sul tema "Le Società di Benefit"
Read more

Configurabilità e risarcibilità del danno da “straining”
Con la recente ordinanza n. 16580 del 23 maggio 2022, la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi in tema di "straining", contribuendo a meglio enucleare le…
Read more

Retention e Legal compliance partono dalla selezione del personale
Negli ultimi mesi il noto fenomeno della Great Resignation ha portato nuovamente in primo piano il dibattito sugli strumenti di retention e di incentivazione del personale, presentandoli come leve per…
Read more

In azienda non deve mancare il regolamento per l’utilizzo degli strumenti informatici
La progressiva diffusione di nuove tecnologie e di apparati informatici, anche nell'ambito lavorativo, ha imposto alle aziende l'adempimento di una serie di specifici obblighi normativi e regolamentari.
Read more

Licenziabile la lavoratrice madre se i fatti sono molto gravi
La Corte d'Appello di Venezia, con una recentissima sentenza ed in riforma di quella di primo grado, ha ritenuto legittimo il licenziamento di una lavoratrice madre, stante, da un lato,…
Read more

Superamento periodo di comporto e quarantena
Il caso in esame ha ad oggetto un licenziamento per superamento del periodo di comporto. Il numero dei giorni di assenza sono pacifici, ma il lavoratore ha lamentato la computabilità…
Read more

Nuove applicazioni per i controlli a distanza
Lo smart working si è palesato come una rivoluzione nelle modalità di esecuzione e di gestione del rapporto di lavoro.
Read more

Clausola di durata minima nel rapporto di agenzia: conseguenze del recesso ante tempus
È valida la clausola contrattuale - liberamente sottoscritta dalle parti nell'ambito della loro autonomia negoziale e recante la doppia sottoscrizione dell'agente - concernente il pagamento di una penale in caso…
Read more

Le verifiche dei permessi e i controlli delle assenze
Il riassunto del webinar tenuto dallo Studio Trifirò & Partners riguardante l'assenteismo sul posto di lavoro e sugli strumenti a disposizione dei datori di lavoro per far fronte a questa…
Read more

Ecco i patti per frenare le dimissioni
Dall'inizio della pandemia si è assistito ad un aumento delle dimissioni, da parte soprattutto di giovani, in cerca di un maggior equilibrio fra vita professionale e privata.
Read more

La valutazione disciplinare dei comportamenti extralavorativi penalmente rilevanti
Il Giudice del Lavoro di Siracusa ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un dipendente per un fatto grave costituente reato commesso al di fuori dell'ambiente di…
Read more

Il diritto del lavoro ai tempi del Covid
Riforma degli ammortizzatori sociali, rapporto di lavoro, vincoli di uscita. Intervento curato e coordinato dall'Avv. Molteni.
Read more

Quando l’art.18 dello Statuto dei Lavoratori esce dalla porta e rientra dalla finestra
La giurisprudenza - si sa - alle volte ha veramente un certo british humour nel governare l'interpretazione delle norme di legge e conseguentemente le sorti economiche del mercato del lavoro.
Read more

Riforma Costituzionale: Ambiente e Animali
L'8 Febbraio 2022 il Parlamento, sulla base delle norme che prevedono la possibilità di una revisione costituzionale, senza necessità di ricorrere al referendum, ha inserito tra i diritti costituzionalmente garantiti…
Read more

Riassunto video webinar “I controlli da remoto: geolocalizzazione, videosorveglianza e altri strumenti”
Lo scorso 14 febbraio 2022 lo Studio ha partecipato al webinar "I controlli da remoto: geolocalizzazione, videosorveglianza e altri strumenti" indetto da Confindustria, dedicato alle problematiche che possono presentarsi al…
Read more

Green Pass: le distinzioni e la tabella delle attività consentite
Il Governo ha pubblicato, sul proprio sito Internet, nuove FAQ per chiarire quali differenze intercorrono tra i diversi tipi di certificazione verde esistenti in Italia.
Read more

Obbligo vaccinale
Il 5 Gennaio 2022, Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge recante "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza Covid-19 in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole". Il…
Read more

Sospensione dell’attività imprenditoriale in caso di violazioni della disciplina prevenzionistica
L'ispettorato nazionale del lavoro con la circolare n.4 del 9 Dicembre 2021, ha fornito ulteriori indicazioni operative in merito all'istituto della sospensione dell'attività imprenditoriale previsto dal nuovo articolo 14 del…
Read more

Smart working: è tutto ancora da scrivere
Come è stafo efficaciemente detto, il futuro (o presente) del mondo del lavoro è un ibrido tra mondo reale e mondo virtuale. Il lockdown è stata una formidabile occasione per…
Read more

Recesso dal contratto di apprendistato
Il Giudice del Lavoro di Firenze ha rigettato la domanda di declaratoria di nullità/illegittimità/inefficacia del recesso dal contratto di apprendistato inter partes avanzata da una lavoratrice, non avendo rinvenuto vizi…
Read more

Recesso con preavviso e diritto all’indennità sostitutiva
Con ordinanza n. 27934 del 13 Ottobre 2021 la suprema corte si è pronunciata sul diritto della parte recedente di ottenere il pagamento dell'indennità sostitutiva in caso in cui l'altra…
Read more

Superamento comporto, niente alert dell’azienda
In caso di licenziamento per il superamento del comporto, il datore di lavoro non è obbligato ad allertare il dipendente circa l'imminente superamento del periodo massimo di conservazione del rapporto,…
Read more

Il Mobility Manager
I cambiamenti in atto nella nostra società hanno portato alla nascita di nuove figure da inserire nel mondo del lavoro. Tra queste quella del Mobility Manager che è una figura…
Read more

Nonostante il Green Pass il virus è sempre in circolazione
Gli adempimenti previsti dal D. lgs N. 127/2021 in tema di green pass nei luoghi di lavoro devono essere applicati da tutti i soggetti coinvolti nel sistema di controllo designato…
Read more

Green pass, in arrivo l’obbligo nel mondo del lavoro
Dal 15 ottobre il green pass sarà obbligatorio nel pubblico e nel privato. L’avvocato Giacinto Favalli, funding partner dello studio Trifirò & Partners, ha fatto un’analisi legale in quest'intervista per…
Read more

Green Pass in azienda: in attesa di sviluppi, è centrale il giudizio del medico
Già alcuni mesi fa, avevamo affrontato il problema di quelle che avrebbero potuto essere le conseguenze per i lavoratori non vaccinati in azienda, soffermandoci, da una parte, sulle necessità da…
Read more

Bisogna agire subito, tutti insieme, per evitare la catastrofe
La Riunione ministeriale G20 su Energia e Clima si è chiusa con il comunicato sottoscritto, per la prima volta, in modo congiunto, con cui i Paesi hanno concluso affermando che…
Read more

ESG, Companies & Labour Law – An evolving scenario
Il 06/07/2021 si è tenuto a Milano, presso la Fondazione Stelline, l'intervento dello studio Trifirò & Partners, dedito alla trattazione di tematiche quali la disciplina del lavoro nell'ambito dei fattori…
Read more

La privacy è un diritto, ma chi rifiuta il vaccino può correre dei rischi
La vaccinazione in azienda è sempre più diffusa. Ma cosa succede se il lavoratore non solo non aderisce alla vaccinazione in azienda, ma decide di non vaccinarsi neanche al di…
Read more

Censura all’avvocato che nella corrispondenza usa espressioni sconvenienti sui colleghi, anche se i fatti sono veri
È stata ritenuta legittima la sanzione della censura inflitta all'avvocato che, in una lettera raccomandata, esprime apprezzamenti sconvenienti su colleghi per l'attività svolta nell'ambito di vertenza aziendale di lavoro, in…
Read more

Aumenti contrattuali ed assorbibilità del superminimo
Nell'ambito del rapporto di lavoro subordinato le parti possono pattuire la corresponsione, in favore del dipendente, di un emolumento aggiuntivo alla retribuzione minima prevista dal contratto collettivo, comunemente denominato "superminimo".
Read more

Il Tribunale di Belluno si pronuncia sull’obbligo vaccinale nel comparto sanitario
Il Tribunale di Belluno si è espresso relativamente al reclamo promosso da sette operatori socio-sanitari in forza presso una RSA attraverso il provvedimento precedentemente pronunciato - ex art. 700 c.p.c…
Read more

La raccomandata non ritirata si presume conosciuta quando il postino lascia l’avviso di giacenza
Un dipendente conveniva in giudizio il suo datore di lavoro al fine di ottenere l'annullamento della sanzione disciplinare del biasimo scritto, sostenendo di non aver mai precedentemente ricevuto la lettera…
Read more

Festività infrasettimanali: clausola del contratto individuale di lavoro
La possibilità o meno di richiedere ai propri dipendenti di far loro espletare attività lavorativa durante le festività infrasettimanali è una questione che, da un punto di vista organizzativo e…
Read more

Illecita sottrazione di somme di denaro e condanna della lavoratrice
La Corte d'Appello di Milano, con decisione in data 22 Marzo 2021, ha condannato l'ex dipendente amministrativa di un'azienda a restituire l'importo di oltre un milione di euro di cui…
Read more

La reintegrazione non è “facoltativa” nel licenziamento per ragioni economiche: la decisione della Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale ha ricordato che, nel caso di licenziamento per ragioni organizzative, spetta al datore di lavoro dimostrare il nesso causale che collega il recesso alle scelte organizzative nonché…
Read more

Sostenibilità e cambiamento climatico. Quali gli strumenti che le aziende possono utilizzare
È ormai nota, e noi stessi abbiamo già affrontato, l'importanza dei concetti di sviluppo sostenibile e Social Responsability anche all'interno del contesto lavorativo sia quando si tratta di aziende, ma…
Read more

Obbligo di vaccinazione contro il Covid-19: interviene il garante della privacy
Il datore di lavoro può chiedere ai propri dipendenti di vaccinarsi contro il Covid-19 per accedere ai luoghi di lavoro e per svolgere determinate mansioni? Può chiedere al medico competente…
Read more

Il blocco dei licenziamenti è illegittimo?
Mentre una recente ordinanza del Tribunale del Lavoro di Roma estende anche ai dirigenti il divieto di licenziamento per motivi oggettivi di cui alla L. 24 Aprile 2020, n. 27,…
Read more

In quarantena dopo le vacanze all’estero: licenziato!
Il Tribunale di Trento, con l'ordinanza in commento del 21 Gennaio 2021, si è occupato di un caso che, in questa situazione di emergenza sanitaria, si è verificato in molte…
Read more

Studio Legale Trifirò&Partners
La sfida di assistere multinazionali e soddisfare clienti in ogni ambito. Lo Studio Legale è stato creato negli anni '60 dall'avvocato Salvatore Trifirò e attualmente annovera 80 professionisti e collaboratori.…
Read more

Il nuovo mercato del lavoro dopo la pandemia
Le norme progressivamente varate per porre argine agli effetti della pandemia da Covid-19 non possono essere considerate come adeguate e sufficienti in una visione di medio lungo periodo.
Read more

I fatti commessi prima dell’assunzione possono giustificare il licenziamento
Il Tribunale di Pistoia, in una recente sentenza del 11 gennaio 2021, si è pronunciato in tema di rilevanza disciplinare dei comportamenti tenuti dal lavoratore, prima dell'assunzione, nell'ambito di un…
Read more

L’intelligenza artificiale e i robot snelliranno la giustizia
La UE si sta muovendo per implementare, con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale e la robotica, la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e degli Uffici Giudiziari. Per l'avvocato Stefano Trifirò la giustizia predittiva,…
Read more

Inizio del nuovo anno all’insegna della Social Responsability
Alle aziende e agli studi professionali ciò che viene chiesto in questo periodo e all'inizio di questo 2021 è l'assunzione di un approccio sempre più rivolto alla Social Responsability. Si…
Read more

Caso Boban, le motivazioni del giudice: “Non violò i suoi obblighi contrattuali”
Non esisteva una giusta causa nel licenziamento dell'ex dirigente rossonero da parte del Milan F.C. L'intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport da Zvonimir Boban non portò a "nessuna violazione dei…
Read more

Controlli informatici sul lavoro leciti
Sono leciti e al di fuori dei divieti dell'articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori, i controlli informatici sul lavoro finalizzati ad accertare comportamenti costituenti lesione dell'immagine aziendale e, astrattamente, reato;…
Read more

La prova del danno in caso di demansionamento
La Corte di Cassazione con sentenza 11 novembre 2020 - n. 23144, si pronuncia sulla domanda di risarcimento del danno conseguente ad un accertato demansionamento. Il commento e le considerazioni…
Read more

Part-Time, violazione delle clausole flessibili e risarcimento simbolico del danno
L'avvocato Tommaso Targa commenta una sentenza molto rilevante per il principio che stabilisce. Una lavoratrice con orario di lavoro part-time e mansioni di maschera, cassiera e barista presso un cinema…
Read more

L’ufficio sarà digitale. Più responsabilità per tutti
L'Avvocato Jacopo Moretti, partner dello Studio Trifirò&Partners, ci parla dell'effetto dirompente che ha avuto lo smart working rispetto all'organizzazione del lavoro, in precedenza basata sulla presenza stabile dei lavoratori nei…
Read more

Decreto Ristori del 28 ottobre 2020
Il Decreto Ristori, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, proroga nuovamente il divieto di licenziamento fino al 31 gennaio 2021. Contestualmente è stato prorogato anche lo strumento degli sgravi e della…
Read more

Smart Working o caverna di Platone? L’importanza di una efficace HR strategy
Nata come misura emergenziale per far fronte alla pandemia, con la "seconda ondata" e con le disposizioni del DPCM del 18 ottobre 2020, lo smart working si sta delineando come…
Read more

La natura giuridica dei buoni pasto e la revocabilità da parte del datore di lavoro
La Corte di Cassazione con sentenza n.16135 del 28 luglio 2020 si è pronunciata sulla domanda di un lavoratore che aveva chiesto di accertare l’illegittimità della revoca unilaterale, da parte…
Read more

Il potenziale dello smart working passa dagli accordi individuali
Durante gli anni '80 alcuni intraprendenti imprenditori davano vita a forme di lavoro autonomo c.d. atipiche (quelle dei pony express e delle vendite porta a porta). Sulla stessa scia si…
Read more

Sostenibilità ed etica nell’attuale contesto lavorativo
Con il termine sostenibilità si intende l'orientamento all'adozione di uno stile di vita volto a soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di far…
Read more

Norme poco chiare, contenziosi in arrivo?
Se nei prossimi mesi non ci sarà un rilancio concreto dell'economia e una piena ripresa dell'attività d'impresa, rischiamo che le norme introdotte dal decreto d'Agosto spostino solo di qualche mese…
Read more

L’indennità risarcitoria prevista dal Jobs Act
Il 16 luglio scorso la Corte Costituzionale ha depositato le motivazioni della sentenza (n. 150/2020) con la quale ha dichiarato l'incostituzionalità del criterio di calcolo dell'indennità previsto dall'art. 4, d.lgs.…
Read more

Decreto Rilancio: facciamo il punto sul divieto di licenziare
L'articolo 80 del Decreto Legge n. 34, in vigore dal 19 maggio 2020 (cd. "Decreto Rilancio"), ha modificato l'art. 46 del D.L. n. 18/2020 (Decreto "Cura Italia"), portando a "cinque…
Read more

Recesso unilaterale del datore di lavoro dal patto di non concorrenza
Con la recente ordinanza n. 10535 del 3 giugno 2020 la Corte di Cassazione ha affermato la nullità della clausola di recesso dal patto di non concorrenza esercitabile discrezionalmente dal…
Read more

Decreto Rilancio
Il governo ha approntato un nuovo decreto legge, battezzato "Decreto Rilancio" (Decreto Legge n.34 del 19 maggio 2020) che - nell'ambito di un articolato quadro di norme di varia natura…
Read more

La sicurezza del lavoro nel post lockdown
I datori che riprendono l'attività dopo il lockdown avranno molte speranze di ripresa, ma anche grandi responsabilità.
Read more

50 anni dello statuto dei lavoratori – Intervento avvocato Salvatore Trifiró
Nel giorno del 50° anniversario dello Statuto dei Lavoratori, Agi (Avvocati Giuslavoristi Italiani) ha tenuto un evento in videoconferenza per ricordare - con autorevoli esponenti delle istituzioni e grazie alla…
Read more

‘Cura Italia’, tutte le novità – Italia Economia n. 15 dell’8 aprile 2020
Nel decreto 'Cura Italia', sono molte le misure per sostenere lavoratori e imprese: ne parla Damiana Lesce in questo video di ADNKronos.
Read more

BFC PRIVATE – PRIVATE TALK. Il mondo del Private Banking con Jacopo Moretti
Nel corso della 29° puntata di "PRIVATE TALK" del 26 febbraio 2020, dedicata al mondo del Private Banking, è stato presente in studio Jacopo Moretti dello studio Trifirò & Partners. Ecco…
Read more

Video: Intervista a Stefano Trifirò e Alice Testa presso TopLegal Awards 2019
Lo scorso 18 novembre 2019, Trifirò & Partners è stato premiato come Studio dell'anno Lavoro Contenzioso. In occasione del prestigioso evento, gli Avvocati Stefano Trifirò e Alice Testa, sono stati intervistati.…
Read more

Ventennale Confimprese
Lo scorso 26 Settembre si è tenuta la serata di gala per festeggiare il ventennale di Confimprese. A tale prestigioso evento hanno partecipato varie personalità di spicco e Trifirò &…
Read more

Il Decreto dignità e l’elasticità del lavoro – Intervista a Giacinto Favalli
Contratti a termine e di somministrazione, licenziamenti e risarcimenti, le criticità nell’attuale contesto, le prospettive dei rapporti di lavoro. L'intervento dell'avvocato Giacinto Favalli nel programma Controcorrente. Ecco il servizio completo.
Read more

L’intervento dell’Avvocato Giacinto Favalli nel servizio di Business Foxnews
Reddito di cittadinanza: il nostro studio, tramite l’Avvocato Giacinto Favalli, è il primo interlocutore in Italia per la stampa estera, nel giorno dell’entrata in vigore della disposizione. Ecco il servizio…
Read more

Decreto Dignità e dintorni
Decreto Dignità e dintorni I chiostri di San Barnaba, Milano "Rivivi in sintesi i contenuti più importanti emersi durante il Convegno, l'importante evento organizzato dallo studio di avvocati Trifirò & Partners…
Read more

Incontro tra S.p.A Casinò de la Vallee e le OOSS
Incontro tra S.p.A Casinò de la Vallee e le OOSS TG Valle d'Aosta Edizione della notte "Resoconto dell'incontro avvenuto tra il nuovo Amministratore Unico e le OOSS in merito alla…
Read more

I cavalieri del lavoro (nero) – Reteconomy
I cavalieri del lavoro (nero) Reteconomy - Canale 512 SKY Intervento di Giorgio Molteni "Il lavoro nobilita l’uomo o mobilita l’uomo? In Italia non lo si è ancora ben capito.…
Read more

Tutela dei dati – La privacy dopo il Jobs Act e l’adeguamento al nuovo regolamento europeo
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 22/11/2016 VIDEO: Tutela dei dati - La privacy dopo il Jobs Act e l'adeguamento al nuovo regolamento europeo Avv. Valeria De Lucia
Read more

Jobs Act – Il decreto correttivo: le novità su apprendistato, voucher, dimissioni telematiche
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 14/11/2016 VIDEO: Jobs Act - Il decreto correttivo: le novità su apprendistato, voucher, dimissioni telematiche Avv. Tommaso Targa
Read more

Premio “Le Fonti Awards 2016”
14/07/2016 Trifirò & Partners vince "Le Fonti Awards 2016" come studio legale dell'anno - diritto del lavoro. Intervista all'Avvocato Giacinto Favalli.
Read more

Jobs Act – Contratto di solidarietà espansiva e «ricambio generazionale»
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 27/06/2016 twitter @24job VIDEO: Jobs Act - Contratto di solidarietà espansiva e «ricambio generazionale» Intervista a Valeria De Lucia
Read more

Unioni civili – Legislazione sul lavoro, diritti, contratti, impresa familiare
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 6/6/2016 twitter @24job Unioni civili - Legislazione sul lavoro, diritti, contratti, impresa familiare Intervista a Tommaso Targa
Read more

Vicini alla pensione – Come funziona il part time agevolato
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 28/4/2016 twitter @24job VIDEO: Vicini alla pensione - Come funziona il part time agevolato Dr Job – Il nuovo part time agevolato, ma per chi è…
Read more

Contratti – L’ apprendistato dopo il Jobs Act
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 20/4/2016 twitter @24job VIDEO: Contratti - L' apprendistato dopo il Jobs Act Intervista a Anna Maria Corna
Read more

Assunzioni – Gli incentivi nel Jobs Act e nella legge di stabilità per il 2016
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 12/4/2016 twitter @24job VIDEO Assunzioni – Gli incentivi nel Jobs Act e nella legge di stabilità per il 2016 Intervista a Valeria De Lucia
Read more

Incentivi – Welfare aziendale e le novità della legge di stabilità 2016
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 15/3/2016 twitter @24job VIDEO Incentivi - Welfare aziendale e le novità della legge di stabilità 2016 Intervista a Valeria De Lucia
Read more

Dimissioni – Le nuove modalità telematiche
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 14/3/2016 twitter @24job VIDEO Dimissioni - Le nuove modalità telematiche Dr Job – Tutto sulle nuove dimissioni telematiche Intervista a Tommaso Targa
Read more

Molestie e violenza nei luoghi di lavoro – Quanto è efficace l’accordo imprese-sindacato?
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 7/3/2016 twitter @24job VIDEO: Molestie e violenza nei luoghi di lavoro – Quanto è efficace l'accordo imprese-sindacato? Dr Job – Molestie e violenza nei luoghi…
Read more

Smart working – Norme «leggere» per il lavoro agile
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 16/2/2016 twitter @24job VIDEO Smart working - Norme «leggere» per il lavoro agile Dr Job – Norme «leggere» per il lavoro agile Intervista a Tommaso Targa
Read more

«Statuto del lavoro autonomo» – Tutele, fisco, proprietà intellettuale: che cosa cambia e per chi
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 9/2/2016 twitter @24job VIDEO «Statuto del lavoro autonomo» - Tutele, fisco, proprietà intellettuale: che cosa cambia e per chi Dr Job – Lo hanno chiamato…
Read more

Jobs Act – Collaborazioni: le regole per la stabilizzazione
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 5/2/2016 twitter @24job VIDEO Jobs Act - Collaborazioni: le regole per la stabilizzazione Intervista a Tommaso Targa
Read more

Jobs Act – Le novità sul lavoro accessorio e i voucher
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 1/2/2016 twitter @24job VIDEO: Jobs Act - Le novità sul lavoro accessorio e i voucher Dr Job / I voucher e il lavoro accessorio in…
Read more

Jobs Act – Collaborazioni: che cosa è cambiato
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 25/1/2016 twitter @24job VIDEO: Jobs Act - Collaborazioni: che cosa è cambiato Dr. Job – Con il Jobs Act spariscono le collaborazioni? No, perchè… Intervista…
Read more

Jobs Act – Social network e licenziamenti
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 12/10/2015 twitter @24job VIDEO: Jobs Act - Social network e licenziamenti Dr Job – Social network, controlli e licenziamenti: in 4 domande cosa si può…
Read more

Jobs Act – La cassa integrazione e il nuovo assegno di ricollocazione
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 28/09/2015 twitter @24job VIDEO: Jobs Act - La cassa integrazione e il nuovo assegno di ricollocazione Intervista a Valeria De Lucia
Read more

Jobs Act – Controlli a distanza tra privacy, nuovi strumenti, nuovo lavoro
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 14/09/2015 twitter @24job VIDEO: Controlli a distanza tra privacy, nuovi strumenti, nuovo lavoro Intervista a Tommaso Targa
Read more

Jobs Act in progress – Conciliazione tra vita e lavoro: così cambia il congedo parentale
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 29/06/2015 twitter @24job VIDEO: Jobs Act in progress - Conciliazione tra vita e lavoro: così cambia il congedo parentale Intervista a Anna Maria Corna
Read more

Jobs Act in progress – Il punto sull’attuazione e le ultime novità su cig, congedi e controlli a distanza
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 22/06/2015 twitter @24job VIDEO: Jobs Act in progress - Il punto sull'attuazione e le ultime novità su cig, congedi e controlli a distanza Intervista a…
Read more

Seminario FIPE: Jobs Act e Pubblici Esercizi | Roma 22 Aprile 2015
22 Aprile 2015, ore 12 - 15 FIPE, p.zza G.G. Belli 2, Roma Seminario FIPE: Jobs Act e Pubblici Esercizi VIDEO Seminario A cura di Trifirò & Partners Avvocati Luca Peron…
Read more

Jobs Act in progress – Tutele crescenti e art. 18: è possibile pattuire una deroga?
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 13/04/2015 twitter @24job VIDEO: Jobs Act in progress - Tutele crescenti e art. 18: è possibile pattuire una deroga? Intervista a Valeria De Lucia Dr Job –…
Read more

Jobs Act in progress – La nuova disciplina delle mansioni
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 07/04/2015 twitter @24job VIDEO: Jobs Act in progress - La nuova disciplina delle mansioni Intervista a Tommaso Targa
Read more

Jobs Act in progress – Il «superamento» del contratto a progetto
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 09/03/2015 twitter @24job VIDEO: Jobs Act in progress - Il «superamento» del contratto a progetto POST: Dr Job, Il «superamento» del contratto a progetto Intervista a…
Read more

Jobs Act in progress – Naspi, Discoll, Cig: vecchi e nuovi ammortizzatori sociali
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 02/03/2015 twitter @24job VIDEO: Jobs Act in progress – Naspi, Discoll, Cig: vecchi e nuovi ammortizzatori sociali TESTO Intervista a Valeria De Lucia
Read more

Jobs Act in progress – Contratto a tutele crescenti e licenziamenti
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 18/02/2015 twitter @24job VIDEO: Jobs Act in progress - Contratto a tutele crescenti e licenziamenti Intervista a Tommaso Targa
Read more

Norme europee – I licenziamenti collettivi e i dirigenti
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 22/12/2014 twitter @24job VIDEO Norme europee - I licenziamenti collettivi e i dirigenti Intervista a Giacinto Favalli
Read more

Jobs Act – Che cosa c’è nella delega, decreto per decreto
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 15/12/2014 twitter @24job VIDEO Jobs Act - Che cosa c'è nella delega, decreto per decreto Intervista a Tommaso Targa Dr Job – Tutto quello che…
Read more

Relazioni industriali e sindacali | Intervista a Giacinto Favalli
Relazioni industriali e sindacali Intervista a Giacinto Favalli AVVOCATO DELL'ANNO 2014 RELAZIONI INDUSTRIALI / SINDACALI Giacinto Favalli - Trifirò & Partners Avvocati "E' tra i professionisti più segnalati e apprezzati…
Read more

Apprendistato: le nuove regole
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 09/06/2014 twitter @24job Apprendistato: le nuove regole VIDEO Intervista a Tommaso Targa
Read more

Contratti a termine: le nuove regole
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 27/05/2014 twitter @24job Contratti a termine: le nuove regole Videointervista a Anna Maria Corna
Read more

Decreto Lavoro. Il nuovo apprendistato: che cosa cambia?
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 01/04/2014 twitter @24job Decreto Lavoro - Il nuovo apprendistato: che cosa cambia? Videointervista a Tommaso Targa Novità in tema di apprendistato nel Jobs Act di…
Read more

Decreto Lavoro. I nuovi contratti a termine: che cosa cambia?
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 27/03/2014 twitter @24job Decreto Lavoro - I nuovi contratti a termine: che cosa cambia? Intervista a Anna Maria Corna
Read more

Job Act. Il contratto unico: di che cosa si parla?
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 08/01/2014 twitter @24job VIDEO: Job Act. Il contratto unico: di che cosa si parla? JobAct - Il contratto unico: ma di che cosa si parla? Su…
Read more

Decreto Lavoro. Le novità sui contratti a termine
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 28/08/2013 twitter @24job VIDEO: Decreto Lavoro. Le novità sui contratti a termine Dr Job - Contratti a termine: che cosa cambia con il Decreto lavoro…
Read more

Decreto Lavoro. Licenziamento per giustificato motivo: la procedura di conciliazione preventiva
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 08/08/2013 twitter @24job Decreto Lavoro. Licenziamento per giustificato motivo: la procedura di conciliazione preventiva Intervista a Tommaso Targa Decreto Lavoro: Video T&P su JOB24 –…
Read more

Decreto Lavoro. Contratto a progetto, lavoro intermittente e accessorio, gli interventi sulla disciplina
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 01/08/2013 twitter @24job VIDEO: Decreto Lavoro. Contratto a progetto, lavoro intermittente e accessorio, gli interventi sulla disciplina Intervista a Tommaso Targa Decreto Lavoro: Video T&P su…
Read more

Decreto Lavoro. Gli incentivi all’assunzione e le misure di sostegno alla rioccupazione
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 25/07/2013 twitter @24job VIDEO: Decreto Lavoro. Gli incentivi all'assunzione e le misure di sostegno alla rioccupazione Decreto lavoro: incentivi alle assunzioni dei giovani e il…
Read more

Il processo del lavoro e l’art.18: le prime decisioni sui licenziamenti individuali
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 27/03/2013 twitter @24job Il processo del lavoro e l'art.18: le prime decisioni sui licenziamenti individuali Avv. Claudio Ponari Riforma Fornero: il processo del lavoro (Video…
Read more

Riforma Fornero – Il processo del lavoro secondo i giudici
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 21/03/2013 twitter @24job Riforma Fornero - Il processo del lavoro secondo i giudici (Video 2) Il processo del lavoro dopo la riforma Fornero (Video 1)…
Read more

Il processo del lavoro dopo la riforma Fornero
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 14/03/2013 twitter @24job Il processo del lavoro dopo la riforma Fornero Avv. Stefano Beretta Riforma del Lavoro: Video T&P su JOB24 – Il Sole 24…
Read more

Le partite Iva: le eccezioni alla regola
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 29/01/2013 twitter @24job Le partite Iva (II) Le partite Iva (I) Avv. Tommaso Targa Riforma del Lavoro: Video T&P su JOB24 – Il Sole 24…
Read more

Le partite Iva. Riforma del lavoro.
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 24/01/2013 twitter @24job Le partite Iva. Riforma del lavoro. Avv. Tommaso Targa Riforma del Lavoro: Video T&P su JOB24 - Il Sole 24 Ore
Read more

Il contratto a progetto dopo la Riforma Fornero: gli aspetti operativi
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 14/01/2013 twitter @24job Il contratto a progetto dopo la Riforma Fornero: gli aspetti operativi Avv. Tommaso Targa Il contratto a progetto dopo la Riforma Fornero…
Read more

Il contratto a progetto dopo la Riforma Fornero
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 07/01/2013 twitter @24job Il contratto a progetto dopo la Riforma Fornero Avv. Tommaso Targa
Read more

Job creation – Start up innovative e occupazione: tutte le novità della legge 221/17 dicembre
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 24/12/2012 twitter @24job Job creation - Start up innovative e occupazione: tutte le novità della legge 221 del 17 dicembre Avv. Anna Maria Corna
Read more

Il contratto a termine acausale, in deroga e il “tetto” dei 36 mesi
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 19/12/2012 twitter @24job Riforma del lavoro – Il contratto a termine acausale, in deroga e il "tetto" dei 36 mesi Avv. Anna Maria Corna
Read more

Occupazione. Assunzioni più facili per lavoratori svantaggiati, donne, giovani.
JOB24 – Il Sole 24 Ore: 12/12/2012 twitter @24job Occupazione. Assunzioni più facili per lavoratori svantaggiati, donne, giovani. Avv. Anna Maria Corna
Read more

Video: I lavoratori atipici nelle professioni. Partite Iva, lavoratori a progetto e aspetti previdenziali.
Confcommercio Milano - ItaliaProfessioni I lavoratori atipici nelle professioni. Partite Iva, lavoratori a progetto e aspetti previdenziali. Intervista a Marina Tona
Read more

Video: Forum PMI. Occupazione femminile – 10 Novembre su Telelombardia ore 23
Telelombardia, 10 Novembre 2012, ore 23 Forum delle piccole e medie imprese Occupazione femminile Avv. Vittorio Provera Archivio “Forum delle Piccole e Medie Imprese”: Canale YouTube Trifirò & Partners (edit)
Read more

Video: PMI tra tradizione e innovazione – 3 Novembre su Telelombardia ore 23
Telelombardia, 3 Novembre 2012, ore 23 Forum delle piccole e medie imprese "PMI tra tradizione e innovazione. L'importanza del Made in Italy." Avv. Vittorio Provera Archivio “Forum delle Piccole e…
Read more

Video: La Magistratura e il Diritto del Lavoro | Salvatore Trifirò
Associazione Romano Canosa per gli Studi Storici Convegno: La Magistratura e il futuro del Diritto del Lavoro, Milano 12 Giugno 2012 Intervento di Salvatore Trifirò
Read more

Video: Riforma del lavoro e Articolo 18
Telelombardia: 26/05/2012 Forum delle Piccole e Medie Imprese Riforma del lavoro e Articolo 18 Vittorio Provera Archivio “Forum delle Piccole e Medie Imprese”: Canale YouTube Trifirò & Partners Puntata Integrale 26/05/2012…
Read more

Video: Accesso al credito
Telelombardia: 19/05/2012 Forum delle Piccole e Medie Imprese Accesso al credito Vittorio Provera Archivio “Forum delle Piccole e Medie Imprese”: Canale YouTube Trifirò & Partners Puntata Integrale 19/05/2012
Read more

Video: I giuslavoristi a convegno sulla Riforma Fornero per il lavoro
AGI Lombardia: I giuslavoristi a convegno sulla Riforma Fornero per il lavoro Giacinto Favalli
Read more

Video: Partite IVA e Flessibilità in entrata
Telelombardia: 13/05/2012 Forum delle Piccole e Medie Imprese Partite IVA e Flessibilità in entrata Vittorio Provera Archivio “Forum delle Piccole e Medie Imprese”: Canale YouTube Trifirò & Partners
Read more

Video: Licenziamenti individuali e Flessibilità in uscita
Telelombardia: 05/05/2012 Forum delle Piccole e Medie Imprese Licenziamenti individuali e Flessibilità in uscita Vittorio Provera Archivio “Forum delle Piccole e Medie Imprese”: Canale YouTube Trifirò & Partners Puntata Integrale…
Read more

Video: Controllo dei lavoratori, controllo posta elettronica
Telelombardia: 28/04/2012 Forum delle Piccole e Medie Imprese Controllo dei lavoratori, controllo posta elettronica Giorgio Molteni Archivio “Forum delle Piccole e Medie Imprese”: Canale YouTube Trifirò & Partners Puntata Integrale 28/04/2012…
Read more

Video: Riforma del mercato del lavoro
Telelombardia: 21/04/2012 Forum delle Piccole e Medie Imprese Riforma del mercato del lavoro Giorgio Molteni Archivio “Forum delle Piccole e Medie Imprese”: Canale YouTube Trifirò & Partners Puntata Integrale 21/04/2012
Read more

Video: Ammortizzatori sociali
Telelombardia: 14/04/2012 Forum delle Piccole e Medie Imprese Ammortizzatori sociali Giorgio Molteni Archivio “Forum delle Piccole e Medie Imprese”: Canale YouTube Trifirò & Partners Puntata Integrale 14/04/2012
Read more

Video: Licenziamenti individuali
Telelombardia: 07/04/2012 Forum delle Piccole e Medie Imprese Licenziamenti individuali Giorgio Molteni Archivio “Forum delle Piccole e Medie Imprese”: Canale YouTube Trifirò & Partners Puntata Integrale 07/04/2012
Read more

Video: Il Contratto di Apprendistato
Telelombardia: 31/03/2012 Forum delle Piccole e Medie Imprese Il Contratto di Apprendistato Vittorio Provera Archivio "Forum delle Piccole e Medie Imprese": Canale YouTube Trifirò & Partners Puntata Integrale 31/03/2012
Read more

Video: Articolo 18 e Costo del Lavoro
Telelombardia: 24/03/2012 Forum delle Piccole e Medie Imprese Articolo 18 e Costo del Lavoro Vittorio Provera Archivio "Forum delle Piccole e Medie Imprese": Canale YouTube Trifirò & Partners Puntata Integrale 24/03/2012…
Read more