Liquidità Covid: attenzione alle responsabilità

Liquidità Covid: attenzione alle responsabilità

a cura dell’Avv. Vittorio Provera, Trifirò & Partners Avvocati e del Dr. Franco Rabitti di Rabitti & Partners

Il “Decreto Liquidità” ha previsto due forme principali di garanzia per il finanziamento alle imprese, quello con ricorso alla Sace e quello con ricorso al Fondo PMI; entrambi pongono condizioni sullo stato dell’impresa ed, in particolare, per Sace, l’impresa non deve rientrare nella categoria delle imprese “in difficoltà” alla data del 31/12/2019, né doveva risultare presente tra le “esposizioni deteriorate” presso il sistema bancario alla data del 29/2/2020. Per il Fondo PMI, non deve presentare esposizioni nei confronti del soggetto finanziatore classificate come “inadempienze probabili” o “posizioni scadute o sconfinamenti deteriorati” alla data del 31/1/2020. Nessun accesso ad alcuna forma di garanzia per le imprese già a sofferenza.

Leggi l’intero articolo qui!

Come possiamo aiutarti?

Consultaci per qualsiasi informazione