I fatti commessi prima dell’assunzione possono giustificare il licenziamento
A cura dell’Avv. Enrico Vella, Trifirò & Partners Avvocati …
In quarantena dopo le vacanze all’estero: licenziato!
a cura di Tommaso Targa e Enrico Vella, Studio Trifirò & Partners Avvocati Il Tribunale di Trento, con l’ordinanza in commento del 21 gennaio 2021, si è occupato di un caso che, in questa situazione di emergenza sanitaria, si è verificato in molte aziende, e ha adottato una pronuncia che apre ad un inevitabile dibattito. Una lavoratrice, al rientro dalle proprie vacanze estive all’estero, non ha potuto riprendere servizio al termine delle proprie ferie concordate, dovendo rispettare il periodo di quarantena di 14 giorni, imposto dalla normativa emergenziale. E’ stata, quindi, licenziata dal datore di lavoro per giusta causa. Leggi …
Il distacco transfrontaliero dei lavoratori: la normativa italiana si adegua a quella europea
di Enrico Vella – Trifirò & Partners Avvocati Nella Gazzetta Ufficiale n. 229 del 15 settembre 2020 è stato pubblicato il decreto legislativo n. 122 del 15 settembre 2020 che dà attuazione alla direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018, recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco transfrontaliero dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi, in virtù della legge delega n. 117 del 4 ottobre 2019. Leggi l’intero articolo qui! …
“Banca Ore Solidale” al tempo del Covid-19: uno strumento solidaristico di rinnovata centralità
A cura dell’Avv. Enrico VELLA – Studio Legale Trifirò & Partners Avvocati In queste settimane di grande concitazione e di forte preoccupazione per il futuro economico e sociale del nostro Paese, stanno emergendo pregevoli ed auspicate iniziative di solidarietà anche da parte di note aziende e dei loro dipendenti. In alcuni casi sono state fatte importanti donazioni in danaro, anche a nome dei dipendenti, per i familiari del personale sanitario che ha perso la vita nella lotta al Covid-19, o in aiuto ad alcuni Comuni italiani o a Fondazioni private per la ricerca scientifica o per la realizzazione di strutture …
Lavoratori somministrati in sostituzione di personale assente per ferie; gli oneri di specificazione della causale
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3463/2019, pubblicata lo scorso 6 febbraio, sebbene inerente ad una disciplina superata da diverse stratificazioni normative, offre alcuni spunti di riflessione in tema di specificità delle causali su cui si è dibattuto a lungo in occasione dell’entrata in vigore del “Decreto Dignità”. …
Ferie solidali: cosa sono e come funzionano in Italia
Donna Moderna: 28/08/2018 Ferie solidali: cosa sono e come funzionano in Italia Commento a cura dell’avv. Enrico Vella “Comincia a diffondersi il meccanismo di solidarietà introdotto in Italia dal Jobs act, sperimentato in passato per casi isolati. I lavoratori con figli con gravi problemi di salute possono essere aiutati con “collette” di tempo fatte dai colleghi. Ecco tutto nel dettaglio. Si chiamano “ferie solidali”. Sono le giornate di vacanze retribuite e di riposi non goduti che i lavoratori possono regalare a colleghi in difficoltà, madri e padri costretti ad assentarsi a lungo dall’ufficio o dalla fabbrica per assistere un figlio …
Il nuovo contratto a termine. Il “Decreto Dignità”, dopo il passaggio in Commissione, approda in Parlamento: “tanto tuonò che piovve” … forse
Diritto24 – Il Sole 24 Ore: 30/07/2018 Il nuovo contratto a termine. Il “Decreto Dignità”, dopo il passaggio in Commissione, approda in Parlamento: “tanto tuonò che piovve” … forse Commento a cura dell’avv. Enrico Vella “Come ormai sappiamo, si è concluso l’esame del Decreto Legge n. 87/2018, meglio noto con il nome di “Decreto Dignità”, da parte delle Commissioni riunite Lavoro e Finanze; quest’oggi, il provvedimento approderà all’Aula di Montecitorio per la discussione. Il Parlamento si troverà a dibattere su un testo di decreto legge parzialmente diverso rispetto a quello licenziato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 13 luglio …
La nuova Direttiva 2018/957: la modifica al distacco transnazionale e l’estensione della disciplina alle agenzie di somministrazione
La nuova Direttiva 2018/957: la modifica al distacco transnazionale e l’estensione della disciplina alle agenzie di somministrazione di Enrico Vella …
Comparto metalmeccanico: arriva la “Banca delle ferie solidali”
Comparto metalmeccanico: arriva la “Banca delle ferie solidali” A cura dell’ Avv. Enrico Vella …
L’accordo interconfederale di indirizzo 9 marzo 2018 sulle relazioni industriali
L’accordo interconfederale di indirizzo 9 marzo 2018 sulle relazioni industriali A cura di Tommaso Targa e Enrico Vella …