L’inadempimento dell’obbligazione negativa del lavoratore nel patto di non concorrenza
a cura dell’Avv. Roberto Pettinelli – “ADL – Argomenti di diritto del lavoro” Settembre – Ottobre 2020 Il saggio indaga il profilo dell’inadempimento dell’obbligazione di non facere imposta al lavoratore dal patto di non concorrenza. Per quanto concerne il perimetro esterno dell’inadempimento, ci si interroga, in particolare, in merito alla possibilità di applicare all’obbligazione negativa le norme sulla mora del debitore alla luce dell’anodina formulazione dell’art. 1222 cod. civ., nonché di considerare l’obbligo di non concorrenza come divisibile, sì da legittimare il rifiuto dell’adempimento parziale. L’interesse del creditore influenza la questione. Per quanto concerne il perimetro interno dell’inadempimento, invece, l’Autore …
Recesso unilaterale del datore di lavoro dal patto di non concorrenza
Con la recente ordinanza n. 10535 del 3 giugno 2020 la Corte di Cassazione ha affermato la nullità della clausola di recesso dal patto di non concorrenza esercitabile discrezionalmente dal datore di lavoro. …
Determinazione del corrispettivo del patto di non concorrenza dell’agente
Trib. Napoli, sezione lavoro, Sentenza 19 maggio 2020 Nota a cura dell’avv. Tommaso Targa – Trifirò & Partners Avvocati La sentenza in commento ha esaminato il patto di non concorrenza post contrattuale, inserito in un contratto di agenzia. Tale patto prevedeva, a titolo di corrispettivo, il pagamento di un importo, da corrispondersi in unica soluzione al momento della cessazione del rapporto, pari al 2% delle commissioni complessivamente fatturate dall’agente ab initio. L’agente ha sostenuto che tale corrispettivo sarebbe stato incongruo e, comunque, quantificato in violazione dell’art. 1751 bis cod. civ.. Leggi l’intero articolo qui! …
Il ricorrente chiede l’inibitoria in via cautelare della violazione di un patto di non concorrenza deve provare il periculum in mora che non è in re ipsa
Diritto 24 – Il Sole 24 Ore: 10/01/2019 Il ricorrente chiede l’inibitoria in via cautelare della violazione di un patto di non concorrenza deve provare il periculum in mora che non è in re ipsa Commento a cura dell’avv. Tommaso Targa Trib. Alessandria, ordinanza 16 novembre 2018 “Una società, operante in un settore industriale “di nicchia”, ha promosso un ricorso d’urgenza nei confronti di un proprio ex dipendente, lamentando che il medesimo, essendo passato alle dipendenze di un concorrente, avrebbe violato il patto di non concorrenza inter partes, con conseguente rischio di diffusione di know how aziendale. Con l’ordinanza in …
L’accertamento della nullità del patto di non concorrenza impone al lavoratore la restituzione del corrispettivo percepito in costanza di rapporto
Trib. Udine, sentenza 16 novembre 2018 …
Patto di non concorrenza con l’agente: il corrispettivo può costituire una maggiorazione delle provvigioni
Patto di non concorrenza con l’agente: il corrispettivo può costituire una maggiorazione delle provvigioni (Tribunale di Bolzano 30 gennaio 2018) Causa seguita da Stefano Trifirò e Mariapaola Rovetta …