Deroghe, senza coraggio, alla disciplina sui contratti a tempo determinato
Commento a cura di Anna Maria Corna – Trifirò & Partners Avvocati In data 24 aprile, con il passaggio alla Camera, è stato convertito in legge, con modifiche, il D.L. n. 18 del 17/2/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed entrato in vigore il medesimo giorno. Tra le modifiche introdotte vi è anche una deroga ad alcune norme relative ai contratti a tempo determinato, da ultimo contenute nel D. Leg. n. 81/2015, che ha accorpato in un unico testo legislativo la disciplina dei contatti di lavoro, soprattutto per le forme c.d. flessibili. Leggi l’intero articolo qui! …
Emergenza sanitaria e crisi economica: le deroghe temporanee al codice civile del D.L. 23/20 per favorire il finanziamento e la continuità delle imprese
a cura dell’avv. Francesco Cristiano – Trifirò e Partners Avvocati Il decreto legge n. 23 dell’8 aprile 2020 ha introdotto misure finalizzate a dotare le imprese italiane di liquidità per affrontare la crisi economica indotta dall’emergenza sanitaria. Oltre ad avere agito attraverso la leva finanziaria (prevedendo, in particolare, garanzie pubbliche a presidio di finanziamenti alle imprese erogate da istituti di credito) ed attraverso la leva fiscale (sospendendo i termini di alcuni versamenti tributari e contributivi previsti per i mesi di aprile 2020 e maggio 2020), il Governo è altresì intervenuto sull’assetto normativo delle società di capitali, sospendendo temporaneamente, sino al …
Contagio Coronavirus: tutele Inail e obblighi per le aziende
a cura di Vittorio Provera – Partner Trifirò e Partners Avvocati Fra le disposizioni del D.L. 18 del 2020 (cd Cura Italia), l’art. 42 co. ‘estende’ la tutela assicurativa dell’INAIL anche ai “casi accertati di infezioni da coronavirus in occasione di lavoro“. In relazione a tale previsione l’Inail, con la circolare n. 13 del 3 aprile 2020 ha fornito – tra gli altri – indicazioni in merito alle prestazioni garantite ad eventuali soggetti contagiati nell’ambiente di lavoro o a causa dello svolgimento dell’attività lavorativa. L’ambito della tutela Inail riguarda innanzitutto gli operatori sanitari esposti ad un elevato rischio di contagio, …
Aiuti al lavoro da estendere per ripartire
di Giacinto Favalli Chiusi in casa, svolgendo il nostro compito di cittadini responsabili, proteggendo noi e gli altri dal contagio, non possiamo far altro che pensare ai tempi che verranno, al momento in cui l’emergenza comincerà a rientrare. A riguardo, non dobbiamo farci illusioni: tutti sappiamo che dovremo inevitabilmente attraversare un periodo di forte recessione economica a livello globale ed è nostro dovere sforzarci di ragionare su come potremo rialzarci. Leggi l’intero articolo qui! …
Il diritto alla salute al tempo del coronavirus: mascherine, guanti e disinfettanti devono essere forniti ai riders dal gestore della piattaforma
(Trib. Firenze 1° aprile 2020, decreto) di Marina Olgiati – Trifirò & Partners Avvocati Nell’attuale situazione di emergenza epidemiologica, il gestore della piattaforma è obbligato a fornire ai riders dispositivi di protezione individuale atti a tutelarne la salute durante lo svolgimento dell’attività. Il principio, affermato dal Tribunale di Firenze ed emesso all’esito di un procedimento d’urgenza, si pone sulla scia della recente decisione della Corte di Cassazione (Cass. 24 gennaio 2020, n. 1663), che, pur confermando la natura autonoma del rapporto di lavoro dei riders con le società che gestiscono le piattaforme di recapito – ai clienti ad esse iscritti – …
Coronavirus, cassa integrazione estesa ai piccoli: boom di richieste
Il Sole 24Ore: 17/03/2020 di Valentina Maglione e Valentina Melis Smart working per chi può. Ferie e permessi per chi ne ha. E uso massiccio degli ammortizzatori sociali. È così che le aziende si stanno organizzando per affrontare la serrata decisa – gradualmente – con lo scopo di contrastare la diffusione del coronavirus. Mentre un aiuto ad andare avanti, per chi può restare aperto, è arrivato sabato con la firma dell’accordo tra Governo e parti sociali per la salute sui luoghi di lavoro. Leggi l’intero articolo qui! …