Part-Time, violazione delle clausole flessibili e risarcimento simbolico del danno
L'avvocato Tommaso Targa commenta una sentenza molto rilevante per il principio che stabilisce. Una lavoratrice con orario di lavoro part-time e mansioni di maschera, cassiera e barista presso un cinema multisala ha richiesto un indennizzo al datore di lavoro sostenendo di essere stata costretta a lavorare al di fuori dell'orario…
Part-time, violazione delle clausole flessibili e risarcimento simbolico del danno
dell'Avv. Tommaso Targa La sentenza in commento si è pronunciata in merito al ricorso presentato da una lavoratrice addetta, con orario di lavoro part-time, a mansioni promiscue di maschera, cassiera e barista, presso un cinema multisala. La ricorrente – pur avendo accettato l'inserimento nel contratto di assunzione di una clausola…
Errata segnalazione alla centrale rischi: niente risarcimento se l’azienda era già in crisi
Commento a cura dell'avv. Vittorio Provera Partner - Trifirò & Partners Avvocati Con pronuncia del 1 luglio 2020 n. 13264 la Corte di Cassazione ha statuito che, in caso di erronea segnalazione alla Centrale rischi della Banca d'Italia di una posizione debitoria, la stessa non determina un diritto al risarcimento del danno…
STRUMENTI PER LA PROFESSIONE PER SUPPORTARE LE PMI – Le nuove tecnologie e il temporary management
11 Settembre | 14:00 - 18:00 - Cortina D'Ampezzo (BL) PROGRAMMA DEL SEMINARIO: Presentazione del progetto regionale annuale a cura di Andrea Cecchetto e Cesare Maria Crety, Coordinatori del progetto regionale per Confprofessioni Veneto 14.00 saluti istituzionali Michela Marrone Presidente Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esp. Cont. di Belluno Erminio Mazzucco Presidente…
Il temporary management
a cura dell’avv. Tommaso Targa – Trifirò & Partners Avvocati Cosa si intende per temporary management? Di solito, con questa espressione, ci si riferisce alla assegnazione ad un manager di comprovata esperienza di incarichi di carattere temporaneo, legati alla gestione di specifici progetti, riorganizzazione dell’azienda, rilancio del business. Il temporary management si pone, quindi,…
Concorrenza sleale “pura” e “interferente”. Competenza delle sezioni specializzate per l’impresa: non basta la generica prospettazione della violazione di diritti di esclusiva, se si tratta di prospettazione non circostanziata e palesemente strumentale a radicare il giudizio innanzi a un giudice incompetente
Trib. Trieste, sezione specializzata in materia di impresa ordinanza 11 marzo 2020 - Nota a cura dell'avv. Tommaso Targa – Trifirò & Partners Avvocati L'ordinanza in commento ha richiamato la giurisprudenza consolidata, di legittimità e di merito, secondo cui la competenza a decidere sulla domanda di repressione della concorrenza sleale e di…
Determinazione del corrispettivo del patto di non concorrenza dell’agente
Trib. Napoli, sezione lavoro, Sentenza 19 maggio 2020 Nota a cura dell'avv. Tommaso Targa – Trifirò & Partners Avvocati La sentenza in commento ha esaminato il patto di non concorrenza post contrattuale, inserito in un contratto di agenzia. Tale patto prevedeva, a titolo di corrispettivo, il pagamento di un importo,…
FASE 2: le disposizioni giuslavoristiche nel “Decreto Rilancio”
a cura degli avv.ti Damiana Lesce e Tommaso Targa – Trifirò & Partners Avvocati Il governo ha approntato un nuovo decreto legge, battezzato "Decreto Rilancio" (Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020), che – nell'ambito di un articolato quadro di norme di varia natura - contiene anche numerosi interventi…