Legittimo il licenziamento del lavoratore che si rifiuta di prendere servizio presso la sede ove è stato distaccato
Corte d’Appello di Messina, sentenza 5 dicembre 2018 …
Legittimo il licenziamento per soppressione del posto di lavoro anche se, dopo appena sei mesi, viene assunto un altro lavoratore con mansioni simili
Tribunale di Cosenza, ordinanza 19 novembre 2018 Causa seguita da Tommaso Targa Un lavoratore – pur senza allegare alcuna documentazione medica a supporto – ha comunicato all’azienda la ricomparsa di una malattia avuta in adolescenza e la conseguente incompatibilità delle sue mansioni con la sopraggiunta infermità. …
Valutare il comportamento del dipendente che svolge altra attività durante l’assenza dal lavoro per infortunio
Diritto 24 – Il Sole 24 Ore: 04/12/2018 Con una valutazione prognostica in astratto: così va valutato il comportamento del dipendente che svolge altra attività durante l’assenza dal lavoro per infortunio Commento a cura degli avv. Luca Peron e Tiziano Feriani Cass. 30 ottobre 2018 n. 27656, sentenza “Un dipendente, durante l’assenza dal lavoro per infortunio, si era dedicato alla gestione di un esercizio commerciale di sua proprietà, svolgendo una molteplicità di incombenze, alcune delle quali decisamente faticose e pesanti dal punto di vista fisico e, per tale ragione, era stato licenziato per giusta causa dalla Società datrice. Nell’impugnare il …
Licenziamento per assenza ingiustificata: le pretese ragioni di salute, che impediscono al lavoratore di prendere servizio in seguito a trasferimento, devono essere da lui rigorosamente dimostrate
Diritto 24 – Il Sole 24 Ore: 06/11/2018 Licenziamento per assenza ingiustificata: le pretese ragioni di salute, che impediscono al lavoratore di prendere servizio in seguito a trasferimento, devono essere da lui rigorosamente dimostrate Commento a cura dell’avv. TommasoTarga Tribunale di Messina, sentenza 26 ottobre 2018 “Con la sentenza in commento, emessa al termine della fase di opposizione di un procedimento con “rito Fornero”, il Tribunale di Messina ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa intimato a un dipendente che, temporaneamente trasferito per ragioni tecnico organizzative presso una sede diversa da quella di adibizione, ha rifiutato di prendere ivi …
Licenziamento per superamento del periodo del comporto: nel computo si considerano anche i periodi di assenza per malattia professionale e il licenziamento è legittimo se il lavoratore non dimostra la responsabilità del datore di lavoro nella insorgenza della malattia
Licenziamento per superamento del periodo del comporto: nel computo si considerano anche i periodi di assenza per malattia professionale, e il licenziamento è legittimo se il lavoratore non dimostra la responsabilità del datore di lavoro nella insorgenza della malattia Causa seguita da Tommaso Targa Tribunale di Novara, ordinanza 16 ottobre 2018 …
Legittimo il licenziamento per giusta causa del piazzista che falsifica ricevute e fatture per ottenere il rimborso di spese sostenute a fini personali
Diritto 24 – Il Sole 24 Ore: 05/11/2018 Legittimo il licenziamento per giusta causa del piazzista che falsifica ricevute e fatture per ottenere il rimborso di spese sostenute a fini personali Commento a cura degli avv. Luca Peron e Tiziano Feriani Cass. 23 agosto 2018 n. 21045, ord. “Un viaggiatore piazzista ha impugnato il licenziamento per giusta causa irrogatogli per aver falsificato, in modo sistematico e continuativo, molteplici ricevute e fatture allo scopo di ottenere dalla Società datrice il rimborso di spese asseritamente sostenute per ragioni professionali (pranzi di lavoro e pedaggi connessi a tragitti percorsi per lavoro), ma, in realtà, …