|
Titolo esecutivo e saggio interessi legali: l’intervento della Corte di Cassazione, SS.UU, 7 maggio 2024 n. 12449 |
|
|
| Condotta truffaldina - licenziamento legittimo |
|
|
| Distacchi - imponibili IVA. |
|
|
| Nessun obbligo di repechage nell’apprendistato, cass. 28 novembre 2024 n. 30657 |
|
|
| Licenziamento ed efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche, Cass. 29 novembre 2024, n. 30691 |
|
|
| L’introduzione dell’IA porta nuove sfide in ambito lavorativo. Alcuni consigli per integrare l’intelligenza artificiale in modo etico e responsabile |
|
|
| Sentenza penale di assoluzione – licenziamento |
|
|
| Legittimo il licenziamento del dirigente per registrazione non autorizzata di riunioni del CdA – Sent. Trib. Trento n. 172/24 |
|
|
| La violazione delle fasce di reperibilità giustifica la perdita del posto di lavoro. Tribunale di Bari, Sezione Lavoro, sent. n. 4350 del 12 novembre 2024
|
|
|
| Il danno all’immagine del datore di lavoro |
DI ANTONIO CAZZELLA, DIRITTOBANCARIO.IT |
|
|
| "Capitale umano: va coltivato con attenzione" |
INTERVISTA A STEFANO TRIFIRÒ SU CORRIERE ECONOMIA |
|
|
| Quando sorge e sino a quando spetta il diritto ai permessi retribuiti ai sensi della Legge 104? |
LUCA D'ARCO, DIRITTO E GIUSTIZIA |
|
|
| La sostenibilità delle remunerazioni |
A CURA DI STEFANO TRIFIRÒ, MARIAPAOLA ROVETTA E JACOPO MORETTI |
|
|
|
Hai ricevuto questo messaggio in quanto il tuo indirizzo di posta elettronica risulta iscritto alla newsletter di Trifirò & Partners.
Se non desideri ricevere ulteriori messaggi, puoi disiscriverti dalla newsletter.